Populous, Sharkey: “San Siro, nuovo stadio innovativo, sostenibile e inclusivo”

In attesa dell’inizio dei lavori, Declan Sharkey, Senior Principal and General Manager di Populous Italia, ha parlato a Mi-Tomorrow del nuovo San Siro.

“L’opportunità di lavorare su un progetto di questa portata e prestigio è entusiasmante. Da un punto di vista professionale, l’ambizione dei club di costruire una casa di livello mondiale ci permetterà di non scendere a compromessi nello sviluppo del design, utilizzando le tecnologie e sistemi di lavoro più innovativi capaci di offrire ai tifosi un’esperienza unica di stadio, al massimo degli standard del ventunesimo secolo. Penso che per i club il progetto sia stato in grado di cogliere lo spirito di Milano. La sua fame di futuro e allo stesso tempo il desiderio di restare in contatto con sé stessa. Il nuovo stadio, innovativo, sostenibile e inclusivo sarà capace anche di tenere traccia dell’architettura storica della città. Co un omaggio ai suoi simboli, il Duomo e la Galleria. Questa nuova casa dei tifosi avrà un’atmosfera incredibile”.

L’obiettivo di Populous è ripetere il successo di quanto fatto con il Tottenham: “Il nuovo stadio ha rigenerato il quartiere, portando nuovi visitatori nell’area, e creando opportunità di lavoro. Pensare a un nuovo stadio significa abbracciare una visione ampia per i luoghi dello sport, che portino valore alla comunità. Lo sviluppo del masterplan nel suo complesso è centrale per la visione del nuovo San Siro. Lo stadio si trova all’interno di 50.000 metri quadri di spazio verde, con nuovi impianti sportivi e spazi ricreativi che saranno aperti al pubblico”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico: 🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La […]

1 min di lettura

È sotto gli occhi di tutti: la retroguardia nerazzurra ha bisogno di un restyling. Con Acerbi (classe ’88), Darmian (classe ’89) e De Vrij (classe ’92), l’età media del reparto difensivo è decisamente alta. Serve ringiovanire, integrare, ripensare. Ed è proprio lì che si concentreranno molte delle energie del mercato estivo dell’Inter. Il nome in […]