Un voto per Altobelli Presidente della Repubblica: “Gli pago una cena. Scamacca e Lautaro il futuro dell’Inter”

Alessandro «Spillo» Altobelli ha ricevuto un voto alle consultazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica. Alla Gazzetta dello Sport ci scherza su: “Ho troppi impegni per occuparmi del bene del Paese. Ci sarebbe da piangere, vista la situazione del Paese, ma mi viene da ridere a sapere che qualcuno abbia fatto il mio nome. Anzi, se si fa vivo gli offro una cena! In famiglia ormai è uno sfottò continuo, ma ho dato a tutti il permesso di chiamarmi Presidente”.

Poi alla rosea parla del mercato dell’Inter. “Scamacca ha rifiutato il Borussia? Lo capisco. Il Borussia è un’ottima squadra, ma in Germania vince sempre il Bayern. L’Inter invece è la favorita per lo scudetto e si sta muovendo molto bene anche a livello di strategie. Scamacca è un grande attaccante che finalmente sta mostrando il suo potenziale. E’ giovane ma completo: è tecnico, freddo sottoporta, calcia con entrambi i piedi, ha intuito, partecipa alla manovra e si fa valere di testa. Scamacca e Lautaro possono garantire il futuro dell’Inter per diversi anni”.

Su Caicedo

“Altra mossa azzeccata. Nel prossimo mese non avremo Correa e ci attendono sfide importanti. Anche solo con 3-4 gol al momento giusto, Caicedo potrebbe fare la differenza per lo scudetto. Inzaghi poi lo conosce bene, alla Lazio lo ha utilizzato nel modo migliore. Ritrovando il suo vecchio allenatore, tornerà il vero Caicedo”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Filippo Inzaghi ha parlato a Torretta Café dell’addio del fratello Simone all’Inter: “Sono questioni personali, l’unica cosa che so è che Simone ha deciso dopo la finale di Champions League”. Le parole di Filippo Inzaghi “Alcune volte si leggono delle sciocchezze, non aveva deciso nulla prima anche se c’erano richieste e non solo quelle dell’Al […]

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]