Milito: “Spero la decida Lautaro. E che fortuna giocare vicino a Dzeko…”

Diego Milito parla a La Gazzetta dello Sport in previsione del derby di Milano, in programma oggi alle 18. “Mi aspetto una gara durissima, tesa, perché in palio c’è molto. La classifica dice tutto: il Milan deve vincere, l’Inter può scappare e fare il pieno di fiducia. Se vince, chi la riprende più? È un’occasione, per entrambe. Cos’ha l’Inter più del Milan? Una rosa superiore e l’esperienza dell’ultimo campionato vinto. Fa tanto, credetemi: rassicura i giocatori”.

Chi deciderà questo derby? “Spero e penso Lautaro. Detto che la forza dell’Inter fin qui si è vista più che altro nel gioco di squadra e Inzaghi farà bene a insistere su questo aspetto, credo che il Toro sia in un grande momento. È in salute, ha il morale alle stelle dopo le prestazioni con l’Argentina e questo cancella la stanchezza, fidatevi. Farà un grande derby. La sua più grande dote? La testa, senza dubbio. Ha voglia di crescere sempre, ha scelto la sua strada, ha un obiettivo chiaro e non si fermerebbe per nessun motivo. È un attaccante di livello mondiale, gioca già in una big d’Europa: nessun traguardo gli è precluso”.

L’attenzione del Principe, poi, si focalizza sulla coppia d’attacco nerazzurra. “Lautaro ha una grande fortuna: giocare vicino a Dzeko. Con Edin mi sarei divertito tanto anch’io. Mi piace molto il suo modo di giocare, gli interscambi continui con Lautaro. Il bosniaco è uno che rende facili le cose, si adatta a chi gli sta vicino, entra ed esce nel circuito di gioco e per gli avversari diventa difficile da leggere. Brava l’Inter a tuffarsi su di lui, la scorsa estate”. E, a proposito di attaccanti, Milito si esprime su quello del passato (Lukaku) e quello che potrebbe rappresentare il futuro (Scamacca): “Su Lukaku è difficile giudicare da fuori, magari ha problemi personali che noi non conosciamo, oppure di feeling con qualcuno. Per me resta un grande giocatore. Scamacca lo conosco, l’ho visto anche a Genova: approvo la scelta, l’Inter fa bene a seguirlo”.

Un parere sull’evoluzione della squadra nerazzurra, da Antonio Conte a Simone Inzaghi: “Li trovo simili in molte cose. La squadra di oggi palleggia di più, mi piace il fatto di voler essere sempre protagonisti della partita, è una qualità che apprezzo molto, mentre l’undici di Conte era più diretto, più verticale. E, a vederla da fuori, sembra ci sia un grande clima nello spogliatoio. Inzaghi punta molto su questo aspetto, nel calcio di oggi è fondamentale: il primo a capirlo, tra i tecnici degli ultimi anni, fu Mourinho. La doppia sfida col Liverpool? Vanno rispettati, ma non vedo l’Inter troppo distante. Ai quarti può andarci Inzaghi. E io sarò allo stadio: commenterò per Amazon Prime”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]