Di Caro: “Il Milan deve credere nello scudetto. Inter? La rimonta è impossibile”

Nel suo editoriale per la Gazzetta dello Sport, Andrea Di Caro si è soffermato sulla lotta scudetto: “Si diceva che al Milan mancasse mancasse qualcosa. La vittoria di ieri è pesantissima e gli ha permesso di trovare ossessione, mentalità, ferocia, chiamatela un po’ come volete. Per questo motivo può e deve credere allo scudetto, anche se non era partito per vincerlo. I rossoneri, inoltre, non erano tra i favoriti all’inizio della stagione (tutti puntavano su Inter e Juve). Pioli, probabilmente per tenere il più leggera possibile la testa dei suoi giovani, continua a ripetere che l’obiettivo reale del Milan è fare un punto in più dello scorso anno e attualmente è a +1. È giusto che segua la sua strategia comunicativa, ma la realtà è un’altra: se a dieci partite dalla fine sei primo con due punti di vantaggio sulla seconda, l’Inter campione d’Italia (che deve ancora recuperare una gara), il tuo obiettivo non può che essere un altro: vincere lo scudetto”.

Di Caro, inoltre, ha parlato della sfida dell’Inter contro il Liverpool, in un video pubblicato sul sito della Gazzetta dello Sport: La rimonta è impossibile, spero di sbagliarmi e che possiamo festeggiare un’impresa titanica. Nella sua storia in Champions League i Reds non hanno mai perso uno scontro diretto con più di 3 gol di scarto. Una volta ha perso 2-0, un risultato che permetterebbe all’Inter di andare ai supplementari”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Ademola Lookman ha deciso di uscire allo scoperto. Dopo aver già lanciato segnali sui social, l’attaccante nigeriano ha saltato due giorni di allenamenti a Zingonia, confermando la sua volontà di lasciare l’Atalanta. Lookman ha scelto l’Inter, e ora la palla passa a Marotta e soci. L’Atalanta, però, ha rifiutato l’ultima offerta dei nerazzurri, e Percassi […]

2 min di lettura

Cristian Chivu ha preso le redini dell’Inter dopo Simone Inzaghi e sebbene la sua filosofia tattica non si discosti troppo da quella del suo predecessore il suo approccio è decisamente più incisivo. Nonostante si parli di una “rivoluzione soft”, il lavoro di Chivu non è affatto una passeggiata. La preparazione estiva, che è iniziata dieci […]