Lautaro, quale futuro? Per la Gazzetta resta, per il CorSport è tra i partenti. Intanto Marotta…

Lautaro Martinez più Paulo Dybala: l’Inter vuole trattenere il Toro e affiancargli la Joya. Questo scrive la Gazzetta dello Sport. “I dirigenti nerazzurri sono informati passo dopo passo di quanto avviene intorno a Lautaro. E parallelamente studiano anche come liberare risorse nel monte ingaggi”, spiega la rosea. In tal senso, si lavora all’addio di Sanchez, che libererebbe 9,5 lordi a stagione: si va verso la risoluzione del contratto del cileno che potrebbe tornare al River Plate o in Spagna. Ovviamente, l’addio ad Alexis potrebbe non bastare e diventerebbe necessario il sacrificio di un big. Palla a Marotta.
Più pessimista il Corriere dello Sport circa il futuro di Lautaro. “L’argentino resta tra i possibili partenti – secondo il quotidiano romano – ma tutto dipenderà dalle offerte che arriveranno all’Inter. Per lui non verrà presa in considerazione un’offerta sotto i 70-80 mln. Ma per ora non sono arrivate offerte. Due anni fa sembrava praticamente fatta con il Barcellona e anche nella scorsa stagione sembrava proprio lui l’uomo destinato a lasciare il club nerazzurro. Poi arrivò il Chelsea con l’offerta per Lukaku”.

Lautaro non è incedibile (così come Skriniar, Bastoni e Barella)

Il Corriere dello Sport in edicola oggi torna a mettere in dubbio il futuro nerazzurro di Lautaro Martinez e di alcuni altri big dell’Inter.
“In viale della Liberazione non considerano Lautaro incedibile (non lo sono neppure Skriniar, Bastoni, Barella, Dumfries…), ma se dovranno sacrificarlo, lo faranno solo per una proposta tra i 70 e gli 80 milioni. Anche perché vendere l’ex Racing vorrebbe dire ricostruire l’attacco. Correa non segna da fine ottobre, Dzeko da un paio di mesi è in calo, Sanchez non rientra più nei piani (nonostante un altro anno di contratto) e Caicedo, che non ha praticamente mai giocato, è in prestito. Torneranno alla base Pinamonti (sarà ceduto per monetizzare), Satriano (solo prestito a meno di una proposta indecente) ed Esposito, ma senza Martinez servirebbero due titolari dal gol facile. Un centravanti e una seconda punta”, scrive il quotidiano romano.

L’arbitraggio di Orsato

L’arbitraggio di Milan-Atalanta (per usare un eufemismo) ha lasciato qualche dubbio sulle decisioni prese da Orsato, duramente criticato dalla stampa il giorno dopo la penultima giornata di campionato. In particolare, il Corriere dello Sport ci è andato giù pesante. Fin dal titolo. “Orsato, peggior gara di sempre: 1-0 da annullare”.

Stando al quotidiano romano, l’1-0 segnato dei rossoneri è viziato da un fallo di Kalulu su Pessina. “Fallo netto, chiaro, che Orsato o non ha visto o – peggio – ha ignorato. Un errore di quello che viene ancora (per quanto?) considerato fra i migliori del Mondo, Orsato, indirizza pesantemente la corsa scudetto, già influenzata dalla peggior stagione arbitrale degli ultimi anni (con il Milan che, altre volte, ha subito decisioni sbagliate). Come si faccia a non fischiare in campo, naturalmente, serenamente, il fallo di Kalulu su Pessina sull’1-0 lo può sapere solo l’arbitro per il quale sono stati cambiati regolamenti e limiti d’età per permettergli di andare in Qatar (ed evitare alla nostra classe arbitrale la peggiore figuraccia di sempre). Lo stesso dicasi per il contatto (fuori area) Djimsiti-Giroud. Bastava fischiare, invece”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Caressa, telecronista di Sky Sport, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha parlato della corsa scudetto in vista della nuova stagione di Serie A. Di seguito le sue dichiarazioni: “Devo dire che quest’anno mi sembra tutto molto confuso… C’è stato pure l’infortunio di Lukaku, è impossibile fare una griglia di partenza, ci sono troppe […]

2 min di lettura

Il mercato dell’Inter sta prendendo la sua vera direzione. Dimenticato Lookman – mai davvero il profilo giusto per l’Inter – Marotta e Ausilio hanno alzato il livello della sfida: ora il focus è rinforzare il cuore pulsante della squadra, difesa e centrocampo. Perché Chivu vuole un’Inter ancora più dominante, in Italia e in Europa. IL […]

1 min di lettura

Xavier Jacobelli ha parlato a TMW Radio: “Lookman? Credo sia un’operazione indipendente, Juric aveva bisogno di un esterno d’attacco con le qualità di Zalewski che va a colmare le lacune viste nell’amichevole con la Juventus. Lookman continua a seguire una direzione che procurerà un danno principalmente a lui”. Le parole di Jacobelli “Lookman non si allena […]

1 min di lettura

Un nuovo club si aggiunge alla lista delle pretendenti per Benjamin Pavard. Il difensore dell’Inter, che la società nerazzurra sarebbe disposta a cedere davanti a un’offerta ritenuta adeguata, è finito nel mirino dell’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi. Pavard, la situazione Dopo l’interesse manifestato da Galatasaray, NEOM e dal Lille – sua ex squadra – […]