Inter, rinnovo con Nike a un passo. Ecco cifre, durata e dettagli

L’Inter è pronta a rinnovare il contratto con la Nike a cifre più che raddoppiate: un passo importantissimo per il futuro del club nerazzurro che vuole mettersi al passo con i top team europei in quanto a ricavi. E molto passa proprio dalle entrate che derivano dallo sponsor tecnico. La Gazzetta dello Sport fa il punto. “Sono stati mesi di trattative dure per rinnovare il precedente contratto, largamente sottostimato rispetto al nuovo status nerazzurro e alle indicazioni del mercato. I passi avanti, però, sono stati sensibili, la quadra non è più distante come sembrava e, soprattutto, è stata spazzata via la possibilità di rompere un matrimonio iniziato nel lontano 1998, quando c’era Ronaldo il fenomeno a sbalordire. Nelle prossime settimane, quindi, si potrebbe chiudere un accordo con cifre più che doppie rispetto al precedente contratto. La firma sarà messa su una nuova intesa che all’anno garantirà oltre 25 milioni di euro e per un periodo compreso tra cinque e otto anni. Proprio la durata dell’accordo è ancora uno dei punti su chi più si discute”.

Una necessità che è stata resa impellente dalle cifre garantite ai due principali competitor in Italia: 30 milioni per il Milan da Puma, addirittura 50 per la Juventus da Adidas. Incassi che stridono altamente con quelli che Nike garantiva all’Inter nel precedente contratto. “L’attuale contratto con Nike, valido fino al 2024, è figlio di un altro mondo, quello precedente all’ascesa verticale con Suning al timone. L’ultimo rinnovo era arrivato nel 2014, epoca Thohir, e prevedeva bonus e malus molto più alti della media. Ai tempi, i nerazzurri non stavano nel gotha del Continente e dovevano accontentarsi di un fisso di 4 milioni. Ormai, però, la Champions è tornata e non a caso nell’ultima stagione Nike ha dato 12,5 milioni (l’anno prima un milione in più grazie allo scudetto), anche se ha pure contestato l’accordo Inter-Moncler. Dal 2019, peraltro, i nerazzurri hanno riacquistato i diritti di retail e licensing da Nike per gestire in proprio la rete di vendita dei prodotti. Nel 2020-21 sono arrivati oltre 4 milioni di ricavi solo da questa voce”.

(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]