MERCATO – Il Chelsea spinge per Dumfries. Che farà l’Inter davanti a un’offerta di 50 mln?

La partita su Denzel Dumfries si gioca nei prossimi dieci giorni. Il Chelsea spinge per portare a Londra l’olandese, la Gazzetta dello Sport spiega così la trattativa: “Bisogna fare i conti con l’eventuale contropartita economica. Per esempio, se arrivasse un’offerta da oltre 50 milioni di euro per l’esterno olandese, l’Inter sarebbe costretta a prendere in seria considerazione l’eventualità di sacrificare una delle grandi rivelazioni dell’ultimo campionato”.

In caso di addio a Dumfries, come si muoverebbe l’Inter? Le opzioni

Simone Inzaghi ha chiesto alla società di blindare Skriniar e Dumfries. Sfumato Bremer, crede fermamente che l’Inter (se vuole puntare allo scudetto) non possa privarsi dello slovacco senza un sostituto valido; con l’addio di Perisic, inoltre, il tecnico piacentino riterrebbe grave perdere entrambi i “quinti” in una sola estate. Tuttavia, resta la necessità della proprietà di chiudere il bilancio 2022-23 con un attivo di 60 milioni: l’Inter può racimolare la cifra in questa sessione di mercato, in quella di gennaio oppure nel prossimo giugno.

La situazione indica chiaramente che non si può escludere nulla e che, nel caso di offerte importanti, non ci sarebbero incedibili. Uno degli indiziati potrebbe essere Denzel Dumfries, per il quale l’Inter chiede adesso ben 50 milioni; su di lui ci sono gli interessamenti di Chelsea e Manchester United. E allora, se dovesse arrivare una proposta irrinunciabile, come si muoverebbe l’Inter? Secondo La Gazzetta dello Sport, il piano A sarebbe quello che porta a Destiny Udogie dell’Udinese. “È un mancino e costringerebbe Darmian a un nuovo trasloco a destra, con il lancio da titolare di Bellanova”. Il promettente classe 2002, però, secondo i friulani non è sul mercato: il direttore dell’area tecnica Pierpaolo Marino ha dichiarato che l’Udinese non si priva dei suoi gioielli dopo un solo anno, per cui l’intenzione è mantenerlo per un’altra stagione.

Il piano B, invece, porta a Wilfried Singo, classe 2000 del Torino. Con il club di Cairo, però, non è mai partita neppure una discussione su di lui. Ciò che conta è che l’indirizzo è chiaro: se l’Inter si dovesse privare di Dumfries, non interverebbe a destra bensì a sinistra, sfruttando l’opportunità di acquistare un vice Gosens di ruolo. A destra, invece, rimarrebbero il giovane Bellanova e la garanzia Darmian.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]