Fair Play Finanziario, sanzioni UEFA in arrivo: ecco cosa rischia l’Inter

Il Fair Play Finanziario torna a stringere la morsa sui club europei dopo gli anni di stallo dovuti alla crisi Covid. Secondo il The Times, “la UEFA si sta preparando ad annunciare sanzioni nel prossimo mese per dieci club che hanno violato le regole della FFP fino al 2020-21, tra cui Barcellona, Paris Saint-Germain, Juventus, Inter e Roma. Le decisioni dell’FFP 2020-21 della UEFA dovrebbero portare a sanzioni distribuite a PSG, Marsiglia, Inter e Roma come parte di accordi concordati con i club. Queste dovrebbero essere multe per PSG e Marsiglia, e multe più restrizioni di trasferimento nella campagna acquisti per Inter e Roma“.

Ricordiamo che il club nerazzurro si è impegnato a fine maggio con la UEFA firmando un Settlement Agreement e concordando dunque alcune sanzioni, la cui entità verrà appunto diramata ufficialmente nelle prossime settimane. Il procedimento è stato avviato dal massimo organismo europeo in merito al disavanzo di pareggio relativo al quadriennio 2018-2021. L’Inter ha annunciato che i rapporti finanziari dovranno essere soddisfatti nei periodi di riferimento che terminano a giugno 2023, 2024 e 2025, in modo da rientrare gradualmente e pienamente nei parametri introdotti dall’Uefa entro la stagione sportiva 2025-26.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

È ufficiale: Kristjan Asllani lascia l’Inter e si trasferisce temporaneamente al Torino fino al termine della stagione. Il club granata ha inoltre acquisito l’opzione per trasformare il prestito in un acquisto a titolo definitivo. L’annuncio è arrivato da entrambi i club a mezzogiorno in punto. Asllani, il comunicato “Tutto il Torino Football Club dà il […]

1 min di lettura

Ivan Zazzaroni è tornato a parlare via social: “Premessa doverosa ancorché ritardata: anch’io avevo capito 100, le cessioni a parte. Ecco perché l’acquisto di Ademola è diventato impraticabile oggi. Provo a chiarirlo amaramente”. Le parole di Zazzaroni “Oaktree aveva stanziato 100 milioni per la campagna acquisti, dei quali una parte ricavata dalle cessioni. Con gli arrivi di […]

2 min di lettura

La scelta della società Secondo Beppe Bergomi, l’Inter ha imboccato una strada precisa nel corso di questo mercato estivo: la società ha preferito puntare sulla continuità piuttosto che su un cambiamento radicale. “L’Inter ha fatto cinque acquisti Under 23 – ha spiegato – ma nessuno, se domani si giocasse una finale, sarebbe titolare. È stata […]