Inter-Torino 1-0, PAGELLE: Handanovic c’è. Lautaro, che grinta! Dumfries dove sei?

Vittoria all’ultimo respiro dell’Inter che, contro un Torino ben messo in campo, coglie un successo prezioso e per certi versi insperato.

Pagelle

Handanovic 7 – Probabilmente il migliore dei nerazzurri. Para tutto ciò che deve parare e sventa anche un paio di occasioni molto pericolose.

Skriniar 6,5 – Non soffre particolarmente, ma non è al massimo della brillantezza.

De Vrij 6,5 – Prova senza grandi sbavature e duello molto interessante con Sanabria.

Dimarco 6,5 – Molto più utile in appoggio che in difesa. Ci mette buona volontà e qualche buon pallone.

Dumfries 5 – Prova insufficiente dell’esterno olandese, che non entra mai veramente in partita.

Barella 6,5 – Prova tutto sommato opaca del centrocampista sardo, ma l’assist che decide la gara è assolutamente una perla e gli vale la sufficienza.

Brozovic 6,5 – Pressato e raddoppiato in ogni angolo del campo, fa fatica a prendere in mano il gioco. Ha il merito di decidere la gara con un tocco di alta classe.

Calhanoglu 6,5 Probabilmente il più ispirato in mezzo al campo tra i nerazzurri. Fa la sua parte finché resta in campo.

Darmian 6,5 – Ha giocato in tre diverse posizioni, sempre con la solita efficacia.

Dzeko 5,5 – Non ripete la prestazione del derby e sbaglia anche alcuni palloni piuttosto semplici.

Lautaro 7 – Non segna, ma per il resto la sua prestazione è monumentale, in quanto a pressing, volontà, determinazione e voglia di vincere. Se fosse arrivato anche il gol sarebbe stata la prestazione perfetta.

Subentrati

Bastoni 6,5 – Entra con il piglio giusto e fornisce un contributo determinante. Bellissimo il cross per il colpo di testa di Lautaro.

Correa 6 – Prova qualche accelerazione, ma non trova gli spazi necessari, ma dialoga bene con Lautaro.

Bellanova 6,5 – Il ragazzo scende in campo con la giusta determinazione, quella che avremmo voluto vedere in Dumfries.

Mkhitaryan 6 – Porta il suo contributo di classe e qualità nel momento decisivo della gara.

Gosens 6 – Una decina di minuti nei quali si segnala per due buone chiusure in fase difensiva.

Allenatore

Inzaghi 6 – Dopo i rovesci nel derby e contro il Bayern Monaco, questa era una partita chiave per la stagione. Nel primo tempo, la squadra ha sentito la pressione, poi nella ripresa pian piano si è sciolta e nell’ultima mezzora, pur rischiando qualcosa è riuscita a portare a casa tre punti dal valore specifico enorme. Probabilmente, più che le questioni fisiche e tecniche, in questo momento sulla testa della squadra grava una pressione che finisce per incidere in tutto l’ambiente. Per uscirne, dopo i tre punti conquistati oggi, è necessaria un’altra vittoria nella trasferta di Champions di martedì a Plzen. Le difficoltà attuali sono piuttosto evidenti, ma alcuni buoni risultati potrebbero far risalire il morale e ricompattare l’ambiente.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Nicola Ventola ha parlato su Calciatori Panini della punizione in Champions League contro lo Spartak Mosca con l’assist di tacco di Ronaldo: “Non era studiata, era una cosa fatta scherzo che doveva rimanere chiusa nel riscaldamento”. Le parole di Ventola “Ronie mi disse che voleva fare quella giocata lì, ma io in allenamento non avevo neanche provato il tiro per la […]

1 min di lettura

Niccolò Ceccarini ha scritto su TuttoMercatoWeb.com delle prossime mosse dell’Inter: “L’Inter è sempre in attesa di capire quali saranno gli sviluppi della questione Lookman ma il mercato non è solo legato all’attaccante esterno. Nei piani dei nerazzurri c’è anche la volontà di andare ad investire su un difensore. È chiaro che perché questo accada serve prima una cessione. […]

1 min di lettura

Ademola Lookman si avvicina sempre di più all’Inter. Ne è convinto Giocondo Martorelli, noto operatore di mercato, che ai microfoni di Tuttomercatoweb.com ha espresso il suo punto di vista sulla trattativa tra il club nerazzurro e l’Atalanta. “Questa situazione ricorda molto quella di un anno fa con Koopmeiners,” ha spiegato Martorelli. “Allora l’Atalanta non cedette […]