Chirico: “Il gol annullato a Pedri con l’Inter? È stato Onana a far carambolare quel pallone sulle unghie di Fati…”


Marcello Chirico, giornalista di fede bianconera e volto noto nel panorama delle emittenti private, fa una riflessione su calciomercato.com tirando in ballo l’Inter.
“Cosa ci ha detto quest’ultimo turno di Champions? Ha confermato ciò che già avevamo capito nel nostro campionato, e cioè: il Var non è affatto dirimente negli episodi oscuri di una partita, e talvolta può addirittura diventare dannoso. E non per colpa della tecnologia, che il suo dovere lo fa sempre, ma di chi la usa. Per lo sfrenato desiderio dell’arbitro – in campo così come in sala Var – di voler essere sempre lui il giudice ultimo, supremo ed insindacabile di ogni decisione.(…) Tipo in Juve – Salernitana, o per ultimo in Inter – Barcellona. Cambiano i palcoscenici, non il modo di arbitrare. Decidono loro quali episodi punire e quali no, e come interpretare il regolamento, anche quando dispongono di immagini in grado di parlare da sole.

Per esempio, sono quasi sempre loro a stabilire se un fallo di mano è volontario o meno. Non gli importa se la regola IFAB dice che una rete va annullata solo se viene segnata con la mano, e non se a sfiorare prima il pallone in modo irrilevante è un altro giocatore della medesima squadra. Come capitato ad Ansu Fati nella rete annullata a Pedri con l’Inter. È stato più Onana a far carambolare quel pallone sulle unghie di Fati piuttosto che quest’ultimo ad andarla ad impattare. Il Var lo ha visto e rivisto, hanno mostrato l’immagine pure all’arbitro Vincic, ma niente da fare: quella rete non è stata convalidata. Perché? Gli andava così.

Ma la cosa più paradossale si è verificata subito dopo, quando Dumfries in piena area ha praticamente tolto con la mano il pallone dalla testa di Fati, che lo avrebbe sicuramente indirizzato verso la porta. Una manata più plateale dell’inezia dell’episodio precedente, ma che il Var non ha nemmeno sottoposto al giudizio dell’arbitro. Pare non disponessero di un’immagine chiara. Ormai questa sta diventando la scusa buona per tutte le occasioni, Rocchi ha davvero fatto scuola. E comunque, non si può cavillare su uno sfioramento con le dita di una palla eppoi tralasciare un fallo del genere. Xavi ha detto apertamente di sentirsi danneggiato, e ne aveva motivo. Il Barcellona prima ha minacciato di presentare denuncia alla Uefa, poi ci ha ripensato. Sbagliando, perché una lezione a questi signori qualcuno prima o poi dovrebbe dargliela, quanto meno provarci. Senza pensare alle possibili ritorsioni UEFA. Il caso va aperto, proprio perché col VAR gli errori non possono essere ammessi in competizioni di alto livello, tanto più grossolani come questi”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta nella lunga chiacchierata a Radio Anch’Io Sport (leggi qui), ha risposto anche a una domanda su un eventuale futuro di mister Simone Inzaghi come commissario tecnico della Nazionale Italiana. “Inzaghi è ancora giovane e ha tempo di fare esperienza. Ritengo che abbia fatto un notevole salto in avanti. E’ un […]

6 min di lettura

Il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta si è intrattenuto a lungo ai microfoni della trasmissione Radio Anch’Io Sport su Rai Radio 1. Lei era a Dortmund a seguire Italia-Albania: Barella è perfettamente recuperato… “Sono andato da tifosi e da dirigente del calcio italiano. Sono rimasto impressionato dal clima che si vive, dall’entusiasmo dei ragazzi e dell’allenatore. […]

2 min di lettura

Si complica il rinnovo di contratto di Simone Inzaghi? Secondo la Gazzetta dello Sport, le parti non convergono sull’aspetto temporale: l’Inter, anche ora che è in mano a Oaktree, vorrebbe continuare con la filosofia degli ultimi rinnovi, quindi annualmente, mentre Inzaghi ragiona a più ampio raggio.La rosea riferisce come il club, da questo punto di […]

1 min di lettura

Il giornalista Sandro Sabatini ne fa un’altra delle sue e stavolta si avventura in un paragone decisamente azzardato accostando il centrocampista della Juventus e della Nazionale Nicolò Fagioli all’interista Hakan Calhanoglu: “Se guardo Fagioli vedo praticamente Calhanoglu. Fagioli è il Modric italiano”.Incredulo Ciro Ferrara, che frena: “Ti sei spinto un po’ oltre, ne riparliamo quando […]