Chi rischia di dire addio all’Inter? Il punto sui giocatori in scadenza

Le parole di Beppe Marotta (“Ci sono altri svincolati che meriterebbero di essere confermati ma le logiche aziendali non ce lo consentono“) mettono in allarme i giocatori della rosa in scadenza di contratto.
I giocatori in scadenza sono: Skriniar, Lukaku (da capire se verrà rinnovato il prestito col Chelsea), De Vrij, Asllani, Bellanova e Acerbi (per questi ultimi tre l’Inter vanta un diritto/obbligo di riscatto), Gagliardini, Dzeko, Darmian D’Ambrosio, Dalbert, Handanovic e Cordaz. Chi di questi rischia di slutare Milano?

“L’unico, oltre a Skriniar, che ha quasi la certezza di rimanere è Edin Dzeko – scrive calciomercato.com. – L’attaccante bosniaco ha dimostrato, con le parole e coi gol, di voler restare e di poter dare ancora tanto alla causa di Inzaghi. Lo stesso allenatore vede di buon occhio il suo rinnovo e Marotta sembra intenzionato ad accontentarlo, a patto che si tagli sensibilmente un ingaggio che ad oggi è di circa 5 milioni di euro, il più alto fra i giocatori in scadenza.
Dopo Dzeko viene De Vrij, con oltre 4 milioni di euro. A differenza del bosniaco, però, le sue prestazioni sono in calo da tempo e sembra non essere più quel giocatore che arrivò a parametro zero dalla Lazio. Nonostante ciò, il suo cartellino a parametro zero e la sua esperienza fanno ancora gola a tanti club, fra cui anche il Tottenham di Antonio Conte, che lo aveva già allenato all’Inter.
Samir Handanovic, invece, sembra aver perso addirittura la titolarità in favore di Onana. Ammesso che voglia fare il vice-Onana anche nella prossima stagione, se vorrà restare ancora dovrà ridursi un ingaggio che si aggira tra i 2,5 e i 3 milioni di euro a stagione, troppi decisamente per un secondo portiere.
Anche D’Ambrosio e Darmian, ormai due bandiere del club, andranno in scadenza a giugno. Entrambi guadagnano 2 milioni di euro, cifre abbordabili, ma che non li mettono al sicuro, visto che da elementi imprescindibili dell’Inter di Conte si stanno trasformando in frecce sempre più spuntate nella versione inzaghiana. Probabilmente ci sarà posto per solo uno dei due e le indicazioni di questa prima parte di stagione sembrano propendere per Darmian (10 presenze in campionato contro le 4 del compagno di reparto).
Mezzo milione in meno lo guadagnano Acerbi e Gagliardini, ma anche in questo caso, difficilmente ci sarà posto per entrambi, anche giocano in ruoli diversi: se l’ex difensore della Lazio è un fedelissimo di Inzaghi e sta tornando sempre più utile come primo ricambio in difesa, Gagliardini è un jolly di centrocampo sempre meno utilizzato (solo cinque presenze in campionato di cui due da titolare). Infine, scadranno anche i contratti di Cordaz e Dalbert, due giocatori completamente ai margini del progetto”.
(FONTE: CALCIOMERCATO.COM)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà, Piero Ausilio deciderà con calma il suo futuro. L’Al Hilal ha intenzione di fare sul serio e aspetterà con calma le riflessioni dello storico direttore sportivo dell’Inter. L’offerta è importante, da circa 5 milioni a stagione più bonus. E l’Al Hilal prenderebbe anche Dario Baccin, vice di Ausilio, e […]

1 min di lettura

Krjstian Asllani saluta così l’Inter dopo tre anni: il centrocampista albanese lascia i colori nerazzurri per passare al Torino. Queste le sue parole sui social sotto forma di lettera: “Cari tifosi nerazzurri è arrivato il momento di salutarci, e credetemi, non è facile trovare le parole giuste. estire la maglia dell’Inter è stato un sogno […]

1 min di lettura

Petar Sucic, centrocampista dell’Inter, ha parlato ai microfoni di DAZN: “Giocare a San Siro di fronte a questo pubblico è un’emozione speciale, sono felice per la vittoria. Abbiamo giocato una buona partita, dobbiamo continuare così”. Le parole di Sucic “Sto cercando di migliorare in molte cose in ogni allenamento, per giocare in questo grande club. […]