Eto’o: insulti e calci ad uno youtuber, poi le scuse sui social

Arrivano sui canali social le scuse di Samuel Eto’o per il comportamento tenuto da uno youtuber algerino al termine di Brasile – Correa del Sud (sotto il video).
Sono profondamente dispiaciuto per aver perso la calma e per aver reagito in un modo che non mi appartiene. Mi scuso pubblicamente per questo incidente deplorevole. Mi impegno a resistere alle provocazioni e alle vessazioni quotidiane di alcuni tifosi algerini. Infatti, dalla partita Camerun-Algeria del 29 marzo a Blida (spareggio per Qatar 2022, ndr), sono stato oggetto di insulti e accuse di frode senza alcuna prova. Durante questo Mondiale, i tifosi camerunesi sono stati molestati e infastiditi dagli algerini sullo stesso argomento. Vorrei ricordare che lo scenario della sconfitta dell’Algeria è stato crudele ma perfettamente in linea con le regole e l’etica del nostro sport. Tutti i ricorsi presentati dalla Federcalcio algerina alle giurisdizioni competenti sono stati respinti. Chiedo pertanto alle autorità e alla Federazione algerine di assumersi le proprie responsabilità per porre fine a questo clima malsano prima che si verifichi una tragedia più grave”.

Perde la testa Samuel Eto’o. Presidente della Federazione di calcio del Camerun. La leggenda dell’Inter è stato ripreso al termine della partita Brasile-Correa del Sud, all’uscita dello stadio 974 di Doha, mentre aggrediva un reporter (probabilmente uno youtuber) con insulti e calci. A far saltare i nervi ad Eto’o sarebbe stata una domanda fastidiosa sulla gara di qualificazione ai Mondiali tra Algeria e Camerun. Il video sta facendo il giro sui social.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Tancredi Palmeri ha parlato a Sportitalia.com dell’Inter: “Sono i fatti a dimostrare l’eccellenza del lavoro di Simone Inzaghi: senza stare a elencare i titoli, semplicemente garantire 4 anni di eccellenza senza poter fare mercato, anzi essendo obbligato a incassare premi che non verranno reinvestiti pena l’esonero. Un record assoluto: rimanere ai vertici incassando al netto […]