Inter – Napoli è anche Lukaku vs Osimhen. Chi è il più forte?

Inter – Napoli è anche la sfida tra due bomber che stanno attraversando momenti completamente differenti: Romelu Lukaku e Victor Osimhen. L’attaccante dei nerazzurri ha sofferto di un infortunio che gli ha fatto saltare tutta la prima parte di stagione (dopo un Mondiale da dimenticare), quello del Napoli con 9 centri è il miglior marcatore della squadra più sorprendente d’Europa.
Lukaku e Osimhen saranno assoluti protagonisti della sfida di questa sera, ma chi è il più forte? Sono loro i protagonisti della Supersfida di 90min.

Finalizzazione

Lukaku 8 – Fino a qualche anno fa gli avremmo messo pure 9 ma sono stati troppi gli errori sotto porta che hanno messo in discussione la reputazione da bomber di Big Rom. Certo, rimane un attaccante temibile, ma deve ritrovare la lucidità dei giorni migliori;

Osimhen 8.5 – Chi invece è migliorato in area di rigore avversaria è il nigeriano, che ultimamente ha incrementato il proprio repertorio di finalizzazioni imparando a battere a rete anche di testa e con il piede debole.

Forza fisica

Lukaku 8.5 – Il belga fa del vigore fisico la sua arma migliore. Con la sua forza riesce infatti a sbarazzarsi dei difensori e a crearsi lo spazio giusto per battere a rete. Ogni difensore fa gli scongiuri quando scopre che dovrà marcarlo;

Osimhen 8 – L’attaccante del Napoli invece lo spazio preferisce crearselo attraverso i movimenti continui sul fronte offensivo ma vista la sua stazza anche lui sa tenere botta sul piano fisico.

LUKAKU

Velocità

Lukaku 7.5 – Non sarà un velocista provetto, ma Lukaku è provvisto di una grandissima accelerazione che lo rende temibile soprattutto negli spazi aperti e nelle ripartenze. Va infatti ricordato il gran gol siglato due anni fa nel derby contro il Milan;

Osimhen 8.5 – Al nigeriano correre piace da matti. Forse anche troppo secondo Luciano Spalletti, che gli chiede di imparare a leggere il momento migliore di un’azione in cui sfoderare tutta la sua incredibile velocità e di non far girare il motore a vuoto.

Importanza per la squadra

Lukaku / Osimhen 8 – Concludiamo con un ex aequo. È paradossale che i due bomber principali di Inter e Napoli non siano poi così fondamentali come si pensa. I nerazzurri hanno dovuto rinunciare al belga per tre mesi e, nonostante una situazione in classifica non ottimale, sono riusciti comunque a staccare il pass per gli ottavi di Champions. Il Napoli invece ha fatto a meno del nigeriano per più di un mese visto il suo infortunio al bicipite femorale ma ha lo stesso espresso l’ottimo gioco per il quale si è contraddistinto finora. Insomma, Lukaku e Osimhen sono attaccanti formidabili, ma lo sono anche le squadre in cui giocano.
(FONTE: 90.COM)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]