Ferri: “San Siro anche ristrutturato non sarebbe mai come uno stadio nuovo”

Riccardo Ferri, club manager dell’Inter, ha parlato del tema riguardante la costruzione del nuovo stadio a Milano nel corso della presentazione del libro “Soldi vs Idee”, organizzato da Mondadori Electa:
“Io ho assistito alla presentazione dei nuovi progetti di San Siro, ma non voglio entrare nei meriti. Parlando con gli architetti in separata sede siamo arrivati alla conclusione che San Siro, anche ristrutturato, potrebbe tenere 35.000 m² di aree disponibili da usare anche nei momenti dopo la partita. Mentre negli stadi di nuova generazione sono soltanto 100.000 m². Questo mi ha fatto anche capire le difficoltà, perchè il sentimento ti porta verso San Siro per chi ci ha giocato e ci ha vissuto delle emozioni che rimangono indelebili. Anche quelli che vengono a giocare oggi rimangono affascinati da questo stadio. Con l’Inter quest’anno ho avuto l’opportunità di andare in due stadi: al Camp Nou di Barcellona e all’Allianz Arena. Quest’ultimo ha 120 skybox, a San Siro ce ne sono 30. Quando si parla di sostenibilità, ci sono anche delle aree che durante le partite vengono usate e cedute velocemente all’inizio dell’anno, e già lì incassi. Questo ti porta anche introiti immediati. La differenza tra le nuove generazioni e quelle vecchie è che queste ultime sono affascinanti ma non danno sostenibilità e guadagno”.

Ferri ricorda Vialli: “Il mio cuore e la mia mente vanno sempre a lui”

Riccardo Ferri, ex difensore dell’Inter, ha condiviso con il compianto Gianluca Vialli diversi anni nella Nazionale Italiana. Questi i suoi ricordi rilasciati al Corriere della Sera. “Mi ricordo il primo incontro, aveva i riccioli e un sorriso birichino che non avrei più dimenticato. Serio e burlone allo stesso tempo, se ti prendeva di mira con gli scherzi erano guai. Ma anche coraggioso, leale, tenace. Basta vedere come ha affrontato il male: a testa alta”.

Ferri prosegue: “Non siamo mai preparati di fronte a queste cose. Sono in ritiro con l’Inter, però il cuore e la mente vanno sempre a Luca. Ho cercato per tutto il giorno di stare lontano dalla televisione senza riuscirci. Ci mancherà, mancherà al calcio italiano. Credo ci sia molto di Vialli nella vittoria della Nazionale all’Europeo 2021. Rivedendo l’abbraccio forte e spontaneo con Mancini non ho potuto fare a meno di commuovermi. Voleva portare le figlie all’altare, ma sono certo che alle sue ragazze avrà lasciato in eredità grandi insegnamenti. Non è vero che la morte è uguale per tutti, a me resteranno il suo sorriso e un pezzo di vita che non tornerà più“.

(FONTE: CORRIERE DELLA SERA)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabrizio Romano nel podcast “Here We Go” ha parlato così del futuro di Yann Bisseck, difensore dell’Inter che interessa a molti club europei. Di seguito l’analisi del noto esperto di calciomercato: “Non è una situazione di preoccupazione per l’Inter: ha rinnovato qualche mese fa aumentando l’ingaggio, quindi il club è molto felice con lui. Ma […]

1 min di lettura

Fabio Caressa a Radio Deejay ha parlato così della telecronaca di Inter-Barcellona, tanto criticata dai gufi di altre squadre. Queste l’analisi del giornalista di Sky Sport: “Rispetto il parere di tutti e il giudizio di tutti sempre e comunque ma alcune cose vanno dette. Chi lecitamente gufava, dico che è un sentimento contro, non facevano […]

1 min di lettura

Niente trasferta a Torino per Lautaro Martinez e Mkhitaryan. Il Toro sta continuando ad allenarsi a parte per il lieve riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra dopo gli sforzi extra in Champions, lavoro differenziato anche per l’armeno, alle prese con un affaticamento muscolare alla coscia destra. Sempre indisponibile Pavard, ancora sofferente alla caviglia, in dubbio Frattesi, che risente di […]

1 min di lettura

Fulvio Collovati ha parlato a Televomero: “Corsa Scudetto? In passato ho sempre detto che le percentuali erano equilibrate tra Napoli e Inter, ma adesso il favore del pronostico è nettamente dalla parte degli azzurri”. Le parole di Collovati “La squadra di Inzaghi è la prima a non credere più nel tricolore, perché è completamente concentrata sulla […]