Stramaccioni: “Quel 3-1 alla Juve nato da allenamenti nascosti dentro il ‘pallone’ della Pinetina”

Andrea Stramaccioni, intervistato da Il Terzo Uomo, ha parlato di Lautaro Martinez e della ‘sua’ Inter:
“Dopo il Mondiale, l’ho ritrovato molto cresciuto, più maturo, consapevole del suo ruolo, più leader. Tornato all’Inter con energia positiva importante. In Qatar, nonostante la perdita della titolarità, ha avuto la forza di farsi sempre trovare pronto, in particolar modo nella finalissima entrando benissimo e contribuendo al risultato finale. Per i nerazzurri un giocatore diverso, ha parlato da capitano senza fascia anche dopo ko pesanti. La sua capacità migliore è la finalizzazione in area, poi sa attaccare gli spazi, sa dialogare, ma deve migliorare a cucire il gioco sui 30-40 metri. Lo valuto come un profilo in grande crescita”.

Le parole di Stramaccioni

“Il 3-1 allo Juventus Stadium? La preparazione fu soprattutto mentale. Era una Juventus imbattibile per approccio mentale, una squadra che ti metteva sotto dal punto di vista della personalità. Ma quell’Inter aveva dei campioni che, se guidati nell’esaltazione, ti davano di più: erano giocatori che andavano entusiasmati. ‘Non andiamo a Torino per speculare, siamo l’Inter e andiamo a Torino per vincere’. Quando alleni Samuel, Cambiasso, Zanetti, Milito, Cassano, Palacio vedi nei loro occhi il fatto di essere animali da competizione. Era la direzione giusta in cui stimolarli. Alla vigilia c’era il solito ballottaggio Cassano-Palacio, ma nella gara precedente con la Samp giocammo molto bene col tridente. Erano ‘caldi’, in grande armonia e prepariamo una partita aggressiva. Non serviva elencare i pregi della Juve, ma esaltare i pregi dell’Inter e come mettere in difficoltà gli avversari. Oscurammo la formazione ai giornalisti, alcuni anche arrampicati agli arbitri, e ci allenammo dentro il ‘pallone’ della Pinetina, con Cordoba che da team-manager controllava tutto. Ma ci allenammo solo, null’altro. La vera scelta di giocare col tridente Palacio-Milito-Cassano arrivò solo in albergo a Torino, quando li chiamai in camera mia e gli proposi l’idea. Parole che convinsero i loro animi, galvanizzando i campioni che erano. In partita fummo sempre pericolosi, poi misi dentro Guarin nel momento di maggior sofferenza nella ripresa passando al 3-4-1-2. E proprio da una sua palla recuperata nacque il gol del 3-1″.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]