Penalizzazione Juventus: la figura meschina di una Federazione dove tutti fanno finta di nulla

E’ andata in scena ieri sera il secondo atto di una commedia che probabilmente durerà a lungo. Il primo riguardava la penalizzazione. Grazie ad una sceneggiatura molto ben costruita, tutto il sistema calcistico italiano sarà sulla corda nei prossimi mesi.

Premesso che non vogliamo entrare nel merito dei fatti, visto che tra l’altro sembra evidente che non ci stanno capendo nulla nemmeno i diretti interessati, ci soffermiamo su alcuni aspetti che riteniamo meritevoli di considerazione.

Non ci interessa la Juventus che, messa in stato di accusa, si sta difendendo con le unghie e con i denti, ma questo è un suo diritto. Quello che ci stupisce e ci lascia interdetti è il comportamento e la maniera di operare degli organi preposti a giudicare, ed eventualmente a colpire eventuali malefatte.

Qui siamo nella confusione più assoluta: si parte da una penalizzazione di 9 punti che diventano a sorpresa 15, ora li tolgono, però forse in seguito, almeno una parte verranno comminati. Intanto a giorni dovrebbero chiudersi le indagini per gli altri filoni d’inchiesta (falso in bilancio, false comunicazioni alla Consob, vicenda stipendi, ecc…) e probabilmente ripartirà il teatrino delle presunte penalizzazioni, oltre a qualche eventuale intervento a gamba tesa dell’UEFA che potrebbe ulteriormente ingarbugliare la situazione.

Un danno enorme per tutta la Serie A che, di punto in bianco, in ben due circostanze a distanza di pochi mesi, ha visto stravolta la classifica. Le parole del DS della Roma Thiago Pinto, ieri sera prima della gara di Europa League sono esemplificative: “Si ride per non piangere”. Insomma si naviga a vista e dall’oggi al domani tutto potrebbe cambiare.

A questo punto una domanda sorge spontanea: ma la Giustizia Sportiva in Italia come viene gestita? Abbiamo assistito fino ad oggi ad un teatrino squallido e deprimente, nel quale le cose sono state fatte e disfatte nel giro di pochi giorni. Sentenze emesse, poi modificate e quindi cancellate. Decisioni posticipate che poi potrebbero essere, in parte, anche cambiate. Ma siamo su scherzi a parte? Che razza di film è quello che stiamo vedendo? Ma questa gente non potrebbe più dignitosamente starsene a casa a fare altro? Ma dopo vicende come queste qualcuno non dovrebbe dimettersi? Magari assalito da un sussulto di dignità. Non pare proprio.

Tutti stanno continuando a lavorare per il bene supremo del calcio nostrano (e per il loro conto in banca). Quindi avanti senza paura verso altre belle figure come quella di ieri sera. E pensare che il nostro movimento calcistico, grazie anche ad un pizzico di fortuna, in questa stagione si sta ben comportando a livello di prestazioni nelle Coppe Europee, mentre chi guida il sistema continua a “sputtanarlo” a puntino, facendosi ridere dietro da mezzo mondo.

Non c’è comunque da stupirsi e c’era da aspettarselo. Dopo la mancata qualificazione a due Mondiali consecutivi, avete visto forse qualcuno di lor signori fare un passo indietro? Ma per carità! Sono rimasti tutti al loro posto a lavorare, come ci ripetono spesso, per il bene del nostro calcio. Pensate voi se “lavorassero per il male” dove saremmo arrivati. Senza vergogna!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]