Inter – Atalanta 72 ore dopo la finale di Coppa Italia. Marotta sbotta: “Così si mette a rischio l’incolumità dei calciatori”

La programmazione della Lega Serie A per il penultimo turno di campionato fa arrabbiare l’Inter e Beppe Marotta. I nerazzurri, come ufficializzato ieri, scenderanno in campo con l’Atalanta sabato 27 maggio alle ore 20.45. In anticipo, quindi, nonostante appena tre giorni prima la squadra di Inzaghi sia impegnata a Roma nella finale di Coppa Italia contro la Fiorentina. E domani inoltre, appena 72 ore prima della finale coi viola, è in programma pure la trasferta di Napoli.

“È incomprensibile aver anticipato a sabato una partita che si sarebbe potuta giocare perfino lunedì – le parole di Marotta alla Gazzetta dello Sport -. Così facendo si mette a rischio l’incolumità dei calciatori costretti a giocare tre partite in una settimana, con in mezzo una finale di Coppa Italia che potrebbe pure prolungarsi oltre i tempi regolamentari”.

Visto che dal 28 al 4 giugno i nerazzurri hanno la loro prima settimana totalmente “libera” da oltre un mese, il club di Zhang si aspettava maggiore comprensione: già una scelta domenicale non avrebbe causato questo malumore e, invece, hanno pesato le esigenze televisive – spiega la Gazzetta -. Il rischio sulla “incolumità” dei calciatori interisti va letto soprattutto alla luce della finale di Champions: perdere giocatori per troppo stress nell’ennesima settimana ad alta tensione sarebbe un grande rimpianto pensando al City. E pure la Fiorentina, avversaria di Coppa Italia mercoledì 24, ha gli stessi problemi di compressione nello stesso periodo.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un ragazzo di 26 anni, Riccardo Claris, originario della Val Brembana e frequentatore della Curva Nord dell’Atalanta, è morto accoltellato nella notte durante una violenta rissa tra tifosi atalantini e interisti, scoppiata attorno all’una nei pressi dello stadio di Bergamo, in via Borgo Santa Caterina. Secondo le prime ricostruzioni, tutto è iniziato all’esterno di un […]