Handanovic: “Non mi è piaciuto il comportamento di Onana. Collaborerò con l’Inter”

Dopo la decisione di ritirarsi dal calcio, Samir Handanovic ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport nella quale ha confermato le indiscrezioni che lo vedono ricoprire un ruolo nell’Inter attuale. Il portiere sloveno ha poi parlato di alcuni giocatori presenti e passati, oltre a trarre un bilancio dalla sua lunga esperienza (11 anni) in nerazzurro:

Innanzitutto, smetto di giocare: sono in pace e felice così, metto la famiglia davanti. Adesso inizia il secondo tempo della vita e per ora posso dire che sia io che il club vorremmo continuare a collaborare con un nuovo ruolo e ci sono i presupposti perché accada. Ma al di là di tutto, ho sempre ragionato con una visione più grande: il bene dell’Inter. L’Inter mi ha insegnato la difficoltà e la gioia. Ho cambiato tre proprietà, sono arrivato nel momento peggiore, ma poi è stato un crescendo bellissimo. Il merito per i successi è anche di chi c’era quando le cose non andavano: io ho sempre scelto di restare, anche quando avevo offerte importanti. Ne sono fiero“.

Il momento più bello e più duro degli anni all’Inter: “La stagione dei tre allenatori la più complicata. La cosa più bella la costruzione per arrivare al top, una crescita di cui mi sono sentito parte: l’Inter è cambiata con Spalletti, quando abbiamo raggiunto due qualificazioni Champions non scontate. Lui ha messo le fondamenta, poi con Conte è stata aggiunta mentalità vincente. Ora la macchina è collaudata: copia e incolla e si va in campo”.

Sulle parole di ringraziamento di Onana nei suoi confronti: “Quelle parole mi sono piaciute, ma non mi è piaciuto il suo comportamento nei primi due mesi, quando non giocava. Poi ha detto la verità, e c’è da aggiungere che io sono sempre stato coerente con lui e l’ho anche aiutato. Nessuno, però, ha detto che nella scorsa stagione ho avuto infortuni che mi hanno penalizzato: polso, dito rotto e polpaccio stirato. Ma andavo sempre in panchina con la squadra anche da indisponibile. E mai sarei andato contro il club per appartenenza verso club e tifosi”.

Sulla finale di Champions League: “Meritavamo, ma non ci ho ripensato troppo perché abbiamo dato. Paradossalmente possiamo avere più rimpianti per la finale di Europa League del 2020 col Siviglia. Dopo Istanbul l’Inter è più consapevole, sa che adesso può davvero battere chiunque“.

Sulla fascia da capitano a Lautaro: “Lautaro ha tutte le qualità, ma deve essere aiutato da un gruppo di leader che tirano con lui il carro. Parlo della base italiana che conosce la Serie A e il DNA del club: mi riferisco a Barella, Bastoni, Darmian, Dimarco…“.

Sui nuovi portieri dell’Inter: “Sommer è un buon portiere, molto dotato. E anche Audero è un talento, con la giusta ambizione dopo tanti anni di Serie A. Fare il portiere dell’Inter, però, non è un mestiere facile: solo col tempo puoi essere giudicato“.

Su Inter-Milan: “Thuram e Frattesi sono ottimi talenti che possono inserirsi con facilità. Non so chi sia favorito, anche perché la variabile delle nazionali peserà, ma l’Inter forse ha più certezze. Come detto, abbiamo costruito fondamenta solide. Tutti insieme“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]