Salernitana – Inter, formazioni ufficiali: esordio dal 1′ per Klaassen, in attacco Thuram-Sanchez

Dopo la batosta interna contro il Sassuolo, l’Inter cercherà immediatamente il riscatto questa sera (ore 20,45) allo stadio “Arechi” contro la Salernitana. Per farlo saranno comunque necessarie delle rotazioni nella formazione per cercare di far rifiatare qualche titolare, anche in vista della seconda giornata di Champions di martedì prossimo contro il Benfica.

Tra i pali fiducia nuovamente a Sommer, rimandato l’esordio di Audero come si vociferava nelle scorse ore. In difesa riposa Bastoni, si rivede Pavard braccetto di destra, De Vrij al centro e Acerbi a sinistra. A centrocampo prima da titolare di Klaassen al posto di Mkhitaryan, a completare il reparto con Barella e Calhanoglu. Le fasce: a destra tocca nuovamente a Dumfries, a sinistra Carlos Augusto. In attacco Thuram con Sanchez, che farà rifiatare Lautaro.
Indisponibili Frattesi, Cuadrado, Sensi ed Arnautovic.

Per la Salernitana, la grande novità è il ritorno tra i titolari di Boulaye Dia.

Formazioni ufficiali

SALERNITANA (3-5-2): 13 Ochoa; 5 Daniliuc, 23 Gyomber, 66 Lovato; 8 Bohinen, 99 Legowski, 7 Martegani, 20 Kastanos, 3 Bradaric; 21 Cabral, 10 Dia.
A disposizione: 1 Fiorillo, 56 Costil, 6 Sambia, 11 Botheim, 17 Fazio, 19 Stewart, 25 Maggiore, 28 Bronn, 33 Tchaouna, 36 Sfait, 98 Pirola.
Allenatore: Paulo Sousa.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 6 De Vrij, 15 Acerbi; 2 Dumfries, 14 Klaassen, 20 Calhanoglu, 23 Barella, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 70 Sanchez.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 77 Audero, 10 Lautaro, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 36 Darmian, 42 Agoume, 49 Sarr, 50 Stankovic, 95 Bastoni.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]

1 min di lettura

Se dovesse davvero lasciare l’Inter, nella mente del centrocampista turco c’è una sola destinazione possibile: Istanbul, sponda giallorossa. Nessun’altra opzione sembra interessarlo, e questa fermezza non fa che irrigidire un braccio di ferro ormai tutt’altro che sotterraneo con il club nerazzurro. Calhanoglu, situazione L’Inter, da parte sua, non intende cedere il giocatore senza un adeguato […]