I 4 giubbotti cambiati, la fase d’attacco a 9, la tesi di Coverciano: i segreti di Simone Inzaghi (che sta facendo innamorare le big d’Europa)

Il giornalista Franco Vanni sulla Repubblica racconta il Simone Inzaghi segreto.
“Non è scaramantico come lo descrivono, ma un po’ sì. Nelle settimane più complicate per l’Inter, quando tutto sembrava scivolare su un piano inclinato, Simone Inzaghi ha cambiato almeno quattro giubbotti, fra quelli messi a disposizione dallo sponsor, prima di trovare quello giusto con cui presentarsi in panchina. (…) Fra gli interisti governava il partito degli #Inzaghiout, oggi disciolto o passato in clandestinità. Nei bar, sui giornali e sui social network s’imputava ogni male all’allenatore: i cambi, gli schemi, le motivazioni, le cavallette. È passato un anno, sembra una vita. In vetta al campionato c’è l’Inter, che dopo 25 gare di punti ne ha 66 e che giocando oggi con l’Atalanta riallineerà il proprio calendario a quello delle altre squadre.
Ora Inzaghi viene indicato dalla stampa continentale come candidato ideale per ogni panchina: dal Liverpool al Barcellona, fino al Manchester United. Non stupisce. In Europa nessun altro ha scritto 51 nella casella della differenza reti, una in più di quante ne ha segnate il Milan, secondo migliore attacco in Serie A. (…)
Alla finale di Istanbul l’Inter è arrivata dopo avere eliminato il Barcellona nel girone, il Porto agli ottavi, il Benfica ai quarti e il Milan in semifinale. Già si vedevano le matrici del gioco di quest’anno, basato su una fase d’attacco con nove uomini. Una meraviglia che Inzaghi aveva sperimentato per necessità alla Lazio, costretto a schierare in difesa il centrocampista incursore Parolo. Quando si attacca, sono attaccanti anche i centrali Bastoni e Pavard. (…)

L’Inter di oggi ha un’anima sola. Anche chi di rado mette piede in campo partecipa alla gioia di tutti. Non è un caso. Basta contare le volte in cui Inzaghi — che a Coverciano si è laureato con la tesi “dinamiche allenatore-gruppo squadra” — dopo le vittorie ha fatto i complimenti a Davy Klaassen, che in campionato ha giocato solo un’ora e mezza, ma che «si allena nel migliore dei modi e meriterebbe di più», Simone dixit.
Nell’Inter di quest’anno, Inzaghi ha dato piena forma all’approccio che è sempre stato il suo:
tanto studio, ore in ufficio a parlare con lo staff a partire dal vice Farris («cervelli che fumano», li ha definiti il ds Ausilio), ascolto ai giocatori, anche quando vogliono parlare di vita più che di calcio. Bravo a gestirsi fisicamente da calciatore, come raccontano gli ex compagni della Lazio, da tecnico Inzaghi lavora a stretto contatto con Piero Volpi, vero dirigente, molto più che medico sociale”.
(FONTE: LA REPUBBLICA)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un altro caso bestemmia nell’Inter? Stavolta il protagonista è Yann Aurel Bisseck. Al minuto 63 di Inter-Roma, in occasione di un’azione offensiva il cui rimpallo ha sfavorito il centrale tedesco, si sarebbe lasciato andare a un’espressione blasfema: sebbene non si senza l’audio, il labiale sembra non lasciare spazio a dubbi, e sta rapidamente facendo il […]

1 min di lettura

Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, è intervenuto a “La politica nel pallone” su Radio Rai Gr Parlamento ha parlato così del suo rapporto personale con il centrocampista dell’Inter Davide Frattesi. “Con Frattesi ho un legame speciale perché è un giocatore e un ragazzo straordinario. Giocare nell’Inter non è facile perché ci sono tanti campioni. […]

1 min di lettura

Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter, è intervenuto oggi ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, condividendo emozioni e riflessioni sul passato e sul presente nerazzurro. «Il giorno del Triplete ero entusiasta, ma ho provato una sensazione diversa da quella che immaginavo», ha raccontato Moratti. «Raggiungere un traguardo che sembrava impossibile ti toglie quasi un po’ […]

1 min di lettura

Inizia una settimana cruciale per l’Inter di Simone Inzaghi. Come riportato da LaPresse, i nerazzurri, reduci dalla sconfitta in campionato contro la Roma, si preparano alla semifinale d’andata di Champions League contro il Barcellona. Il match è in programma mercoledì 30 aprile alle ore 21:00 all’Estadi Olímpic Lluís Companys di Montjuïc. Nella giornata di lunedì, […]