San Siro, i piani di ristrutturazione: incontro in programma tra club e WeBuild

E’ previsto per domani mattina (venerdì) un’incontro molto importante a Palazzo Marino tra il sindaco di Milano Giuseppe Sala, dirigenti di Inter e Milan (capitanati da Antonello e Scaroni) e i rappresentati della WeBuild, la società di costruzioni assunta per la ristrutturazione del “Meazza” in San Siro. Si parlerà proprio del futuro dello stadio e si verificherà se ci sono le condizioni per tenere a Milano i due club e non farli “traslocare” a Rozzano e San Donato Milanese. In attesa di capire se da quest’incontro le esigenze di Inter e Milan saranno rispettate, Calcio e Finanza ha parlato di tre ipotesi di ristrutturazione.

Una prima ipotesi è una sorta di soluzione-ponte, ovverosia lavori per rendere San Siro utilizzabile al meglio nei prossimi 10 anni, che sono indicate come tempistiche massime in cui i club potrebbero spostarsi ciascuna in un nuovo impianto. E a questo in particolare si rifà il tema emerso nei giorni scorsi dei lavori di due anni solo in estate, pur con tutte le difficoltà che cominque ne deriverebbero: l’intervento permetterebbe di intervenire sulle mancanze attuali del Meazza, garantendo di fatto di massimizzare le entrate nei prossimi 10 anni con interventi ridotti”.

La seconda opzione è invece quella di una ristrutturazione più approfondita e “definitiva”, quella che di fatto hanno già valutato Inter e Milan prima di proporre nel 2019 il nuovo San Siro nella stessa area: un progetto scartato, a favore di quello appunto della costruzione di un nuovo impianto, proprio per le difficoltà logistiche (si parlava di due anni lontano dal Meazza per i club, con le problematiche legate a dover fare giocare le squadre). WeBuild in tal senso aspetta le proposte dei club, in modo da poter modellare i piani di ristrutturazione e arrivare ad una risposta definitiva o quasi su costi e tempistiche”.

C’è infine anche una sorta di via di mezzo. Ovverosia WeBuild potrebbe mettere sul tavolo un piano legato a lavori minimi, che quindi permetterebbero ai club di avere un impianto “riaffrescato” in attesa di spostarsi in un nuovo stadio, ma lasciando aperta la porta alla possibilità di una ristrutturazione più consistente in un secondo momento. In sostanza, quindi, i club potrebbero continuare a seguire i propri piani per Rozzano e San Donato ma, se per un motivo o per l’altro non dovessero andare fino in fondo, avrebbero comunque la possibilità in un secondo momento di avere un San Siro ristrutturato in maniera importante”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]