Inzaghi sogna il record di Conte ma intanto ne ha già eguagliato un altro

Nel giorno di Pasquetta, l’Inter ha regalato ai propri tifosi una vittoria significativa contro l’Empoli, mantenendo così il vantaggio di 14 punti sul Milan. Con questa trentesima vittoria su trenta partite giocate, i nerazzurri hanno eguagliato il record stabilito dalla Juventus di Conte nella stagione 2013/14, come riportato da Tuttosport. Oltre al record di punti, che richiederebbe otto vittorie consecutive per essere raggiunto, i tifosi sono concentrati sul sogno della seconda stella, auspicando una vittoria nel prossimo derby del 22 aprile.

Inzgahi, numeri

Nella partita contro l’Empoli, la scelta di Inzaghi di inserire Dumfries e Sanchez si è rivelata vincente, con i due che sono stati protagonisti nell’azione del raddoppio. Nonostante i toscani abbiano lamentato un possibile fuorigioco nell’azione del primo gol, annullato da un maldestro rinvio di Bereszynski, non sono riusciti a minacciare ulteriormente la porta dell’Inter, tranne che con un tiro da lontano di Marin. Nel frattempo, l’Inter ha colpito un palo e creato numerose altre occasioni. Tra i “difetti” della serata, si segnala che Lautaro Martinez è rimasto nuovamente a secco di gol ed è stato visibilmente contrariato all’uscita dal campo. Il record di Higuain e Immobile sembra quindi ancora molto distante per lui.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico: 🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La […]

1 min di lettura

È sotto gli occhi di tutti: la retroguardia nerazzurra ha bisogno di un restyling. Con Acerbi (classe ’88), Darmian (classe ’89) e De Vrij (classe ’92), l’età media del reparto difensivo è decisamente alta. Serve ringiovanire, integrare, ripensare. Ed è proprio lì che si concentreranno molte delle energie del mercato estivo dell’Inter. Il nome in […]