Palmeri: “Perchè Marotta potrebbe diventare il nuovo presidente dell’Inter”

Il giornalista Tancredi Palmeri su tuttomercatoweb.com parla della situazione societaria dell’Inter.
“A meno di colpi di scena, e applicando il condizionale d’obbligo da sempre nelle questioni societarie, mercoledì Zhang dovrebbe perdere la società. Ma anche qua è meglio ipotizzare scenari più che certezze, perché in caso di mancanza di un improbabilissimo accordo, è altamente probabile attendersi una battaglia a carte bollate che prolungherebbe la coda della transizione. Nessuno perde una proprietà da circa 1 miliardo di € senza mettere in mezzo gli avvocati (oddio: a pensarci bene Yonghong Li l’ha fatto, ma chi è Yonghong Li? Non lo sapremo mai, così come non sapremo mai da dove sono arrivati gli altri 300 milioni per comprarsi il Milan), e neanche questa volta potrà essere differente. Con tutto quello che ne consegue per il pericolo di immobilità per l’Inter: come si possono firmare nuovi contratti quando non si ha certezza di chi metterà il grano? E la prima cartina di tornasole sarà a inizio giugno, quando si vedrà chi sarà ad erogare gli stipendi. (…)

Però è bene ricordare che Oaktree siede nel consiglio di amministrazione dell’Inter con due membri sin dall’erogazione di prestito, quindi non stiamo parlando di una navicella spaziale allena pronta a sbarcare sul pianeta nerazzurro. Sarà da vedere se i due membri, Carlo Marchetti e Amedeo Carassai, avranno nuove e più importanti mansioni.
Ma è chiaro che c’è un uomo che ha intessuto i rapporti in questi anni, e che è stato il vero campione d’Italia attraverso le stagioni: Beppe Marotta. Il riuscire a vincere con un mercato in negativo è sicuramente merito per prima di Simone Inzaghi, ma la protezione dall’esterno attraverso gli anni e la lungimiranza si ascrivono al dirigente sportivo di gran lunga migliore d’Italia.
E allora con queste premesse, Marotta potrebbe diventare il nuovo presidente dell’Inter, o comunque plenipotenziario, in quanto migliore garanzia proprio per Oaktree di valorizzazione dell’investimento.
Tuttavia tenete a mente un dettaglio molto importante: è notorio che usualmente il fondo americano rivenda non rimanga, e non sappiamo ancora quali sono le intenzioni e se abbiano già un compratore in tasca. In qualsiasi caso, da che mondo è mondo, un nuovo proprietario si sceglie sempre nuovi dirigenti di fiducia, e di estrazione propria”.

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]