Dopo Lautaro Martinez e Nicolò Barella tocca a Simone Inzaghi: l’accelerata sui rinnovi di capitano e vice-capitano è stata il biglietto da visita di Oaktree, oggi tocca invece al tecnico delle seconda stella che è pronto a legarsi all’Inter sino al 2027 (prolungamento biennale più opzione per un terzo anno). In giornata Inzaghi – con il suo procuratore, Tullio Tinti – è atteso in sede in Viale della Liberazione: sul buon esito dei colloqui non ci sono dubbi, sul tavolo restano da discutere i dettagli economici dell’accordo che tra parte fissa e bonus dovrebbe portare l’ingaggio attorno ai 6.5 milioni e mezzo a stagione. Completato il tris dei rinnovi, si entrerà poi nel vivo del mercato estivo.
Perchè il rinnovo di Inzaghi è strategico quanto quelli di Lautaro e Barella: il punto
“Il rinnovo di Simone Inzaghi? Una formalità. Risolveremo tutto intorno a un tavolo”.
Così ha risposto il ds nerazzurro Piero Ausilio all’intervista di Fabrizio Biasin su Libero (via Instagram).
Scrive la Gazzetta dello Sport: “L’incontro servirà a mettere giù i dettagli del rinnovo di Simone, per l’Inter strategico alla pari di quelli di Lautaro e Barella. Non c’è ordine di priorità, ma su questo trittico si basa il futuro nerazzurro. La riunione serve pure a immaginare la squadra che sarà: la riconoscenza si vedrà anche negli acquisti, Inzaghi reclama una punta in più e ricambi per operare un turnover più profondo rispetto a quanto fatto finora. La riunione, assai informale come da tradizione, si terrà probabilmente dopo Inter-Lazio, la partita in cui anche Simone sbaciucchierà la coppa del tricolore”.
Lascia un commento