MERCATO – Il giorno degli esuberi: Radu e Salcedo in partenza. La situazione

Il mercato in entrata dell’Inter si è chiuso con il placet della federazione argentina che ha trasmesso l’autorizzazione per il trasferimento di Palacios (a breve l’annuncio), mentre quello in uscita è ancora in divenire. Ci sono solo due colpi da piazzare: Ionut Radu e Eddie Salcedo.

SITUAZIONE RADU

Il portiere, in scadenza a giugno 2025, ha rifiutato durante l’estate il corteggiamento del Sassuolo (serie B) e al momento quello della Sampdoria (serie B). Il club ligure, tuttavia, è in pole ancora per chiudere l’affare, anche se l’esonero di Pirlo potrebbe compromettere l’affare. L’estremo difensore, classe 1997, pesa a bilancio tra ammortamento e stipendio circa 3,4 mln, una cifra molto alta. Per l’Inter difficile una plusvalenza, ma il risparmio salariale (1,8 mln lordi) sarà importante per il prossimo bilancio. Purtroppo il portiere non ha scaldato l’animo degli interisti, reo di aver causato quel beffardo errore che condannò i nerazzurri due anni fa.

SITUAZIONE SALCEDO

Anche per l’attaccante, il cui esborso fu di 10 mln nel lontano 2019, l’esito sarà un addio a titolo definitivo. Dopo 4 anni in giro per l’Italia e Spagna (Eldense) per lui è arrivato il momento di lasciare per sempre Milano? Il talento inespresso e inaridito ha portato la dirigenza all’idea della cessione. Ma a chi? Al momento l’unico serio interessamento è quello del Pescara (Lega Pro). L’attaccante 2001 impatta a bilancio circa 2,5 mln e difficilmente la società abruzzese potrà sborsare una simile cifra. Possibile un prolungamento di contratto (già in scadenza 2025) per poterlo dare in prestito.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il direttore di Telelombardia Fabio Ravezzani su X scrive del caso Lookman. Le parole di Ravezzani “A me Lookman sembrava un’operazione straordinaria dell’Inter. Ma dopo aver visto il modo vergognoso in cui si è comportato, ci penserei molte volte prima di portarlo a Milano. Zelewski o no. Sulla valutazione del polacco, poi, ci sono molte incongruenze”.

1 min di lettura

Un colpo destinato a lasciare il segno all’orizzonte, senza però dimenticare l’altra priorità di Chivu: ringiovanire il reparto difensivo. Tutto, però, passa da un’uscita. In prima fila c’è Pavard: sul francese hanno sondato il terreno il Galatasaray, il Lille dell’amico Giroud e persino gli arabi del Neom, ma finora nessuna trattativa è mai realmente decollata. […]