Fonseca: “C’è grande frustrazione. Contro l’Inter dovremo recuperare velocemente la palla”

Paulo Fonseca ha parlato alla vigilia del derbY. “C’è una grande frustrazione, ma siamo uniti per uscire da questa situazione. Il mio futuro? Non penso a questo. Mi concentro su ciò che posso controllare. La squadra e la partita sono le cose più importanti adesso. Ho sentito sempre fiducia nel mio lavoro da parte della società. Affrontiamo una squadra molto forte e abbiamo la nostra strategia. Una cosa non posso fare, dare la palla all’avversario. La vogliamo tenere noi e dominare la partita quando possiamo, vogliamo difendere bene perché la squadra ha fatto bene collettivamente”.

Le parole di Fonseca

“Anche contro l’Inter, quando non abbiamo palla dobbiamo recuperarla velocemente. Non stiamo giocando contro una squadra debole, ci saranno momenti in cui saremo obbligati a essere bassi e difendere. Contro il Liverpool nei primi 20 minuti abbiamo avuto questa cosa, tutti uniti e squadra corta. Anche Rafa era lì a difendere. L’Inter è una grande squadra, ci saranno momenti in cui dovremo essere corti e bassi. Se non vogliamo avere questi momenti allora non dovremo perdere palla con facilità”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Restano da sistemare solo gli ultimi dettagli, poi Valentin Carboni sarà ufficialmente un nuovo giocatore del Genoa. L’accordo con l’Inter è ormai definito, e si basa su una formula decisamente insolita. Il talento argentino si trasferirà in Liguria in prestito secco, ma con un particolare sorprendente: sarà l’Inter a pagare il Genoa. Sì, perché il […]

1 min di lettura

Una clausola rescissoria scade, un’altra resta attiva ancora per tutto il mese di luglio. Allo scoccare della mezzanotte di ieri è infatti decaduta l’opzione che permetteva ai club stranieri di trattare direttamente con Marcus Thuram, versando nelle casse dell’Inter 85 milioni di euro per liberarlo. Una tutela scaduta, dunque, ma un’altra resta valida: si tratta […]