Inter – Torino, arbitra Marcenaro: i precedenti con i nerazzurri

La partita tra Inter e Torino, in programma sabato 5 ottobre alle 20:45, sarà diretta dall’arbitro Marcenaro, coadiuvato dagli assistenti Giallini e Bercigli. Il IV ufficiale sarà Colombo, mentre il VAR sarà affidato ad Abisso, con Aureliano come AVAR.

Arbitro: Marcenaro
Assistenti: Giallatini – Bercigli
Quarto Uomo: Colombo
VAR: Abisso
AVAR: Aureliano

Marcenaro – Inter: i precedenti

L’arbitro Marcenaro ha avuto diverse direzioni di gare che hanno coinvolto l’Inter. Ecco alcuni precedenti significativi:

  • Inter – Roma (2019): In questa partita, l’Inter si impose con un netto 3-0. Marcenaro gestì bene la gara, senza controversie significative.
  • Inter – Napoli (2021): In una sfida molto attesa, Marcenaro arbitrò la gara che terminò 1-1. Durante questa partita, furono segnalati alcuni episodi controversi, ma l’arbitro mantenne il controllo della situazione.
  • Inter – Sampdoria (2022): Marcenaro diresse l’incontro che vide l’Inter vincere 2-1. Anche in questa occasione, l’arbitro gestì bene la partita, evitando situazioni di tensione.
  • Inter – Spezia (2023): In questo match, l’Inter vinse 2-0, e Marcenaro mantenne un’ottima conduzione di gara, senza incidenti rilevanti.
  • Empoli – Inter 0-1 con eurogol di Dimarco) e Inter – Lecce 2-0 (stagione 2023-24): anche qui il direttore di gara della sezione di Genova non si segnalò per episodi particolari.

In generale, Marcenaro ha avuto un buon rapporto con le gare dell’Inter, dimostrando di essere un arbitro capace di gestire situazioni delicate e partite ad alta pressione.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico: 🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La […]

1 min di lettura

È sotto gli occhi di tutti: la retroguardia nerazzurra ha bisogno di un restyling. Con Acerbi (classe ’88), Darmian (classe ’89) e De Vrij (classe ’92), l’età media del reparto difensivo è decisamente alta. Serve ringiovanire, integrare, ripensare. Ed è proprio lì che si concentreranno molte delle energie del mercato estivo dell’Inter. Il nome in […]