Inter, ora si vince di squadra: la consapevolezza di Lauti e Dimash

La vittoria contro la Roma ieri sera certifica che l’Inter c’è e non si è lasciata infastidire dal percorso di chi insegue o precede: dopo il rigore al Napoli e ben due gol annullati all’Udinese a San Siro e la Juve che arranca in superiorità numerica contro la Lazio, non era facile scendere in campo senza un po’ di pressione, senza pensare a quale destino gli uomini di Inzaghi sarebbero andati incontro.

I tre punti sono strameritati, soprattutto per come si era messa la partita, con gli infortuni del regista Calhanoglu e di Acerbi nel primo tempo. L’importanza del turco è imprescindibile in mezzo al campo e il rientrante Barella, difatti, ha potuto solo accompagnare il gioco come meglio credeva. E dopo azioni offensive senza risultato, la zampata al 60′ della ripresa è stata una vera e propria liberazione.

lautaro martinez

LE TESTIMONIANZE DI LAUTI E DIMASH

Queste partite, vinte con sofferenza e un gioco a ritmi blando e spezzettato, senza coinvolgere mai gli esterni e i braccetti, avrebbero dato filo da torcere all’Inter di qualche anno fa, ma ora la consapevolezza è che si vince di squadra, non per bravura tecnico-tattica o per la genialità del singolo (come avviene per molte squadre), ma la vittoria può arrivare comunque, perché il gruppo è affiatato.

Dopo la sosta delle Nazionali e le difficoltà che abbiamo avuto, con due cambi nel primo tempo, oggi si doveva vedere la squadra e si è vista. Dobbiamo continuare su questa strada“. Le parole del capitano Lautaro Martinez, ai microfoni di DAZN nel post gara, non lasciano dubbi: si può vincere anche giocando male, ma l’importante è farlo di squadra.

https://twitter.com/90ordnasselA/status/1848311411648143777

Anche Di Marco, ormai affermatosi come terzino di fama mondiale, super tifoso dell’Inter prima che suo dipendente, si sofferma sul lato umano, più che tecnico della squadra.

Siamo un gruppo di… (sorride, ndr). Stiamo bene insieme. Questo lo si vede anche in campo; quello che si trasmette nello spogliatoio si vede anche in campo“. Così Federico Di Marco ospite da Gianluca Gazzoli al podcast “Passa dal BSMT.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]