Condò: “Inter e Juventus si sono battute come pugili a guardia abbassata”

Paolo Condò ha parlato a Repubblica: “Inter e Juventus si sono battute come pugili a guardia abbassata – vediamo chi ne ha di più, e pazienza per gli schiaffoni- producendo una quantità (e qualità) di palle-gol che normalmente si contano negli scontri diretti di un intero girone. Naturalmente ciò non toglie che l’Inter avesse vinto la partita, segnando quattro gol a una difesa che in campionato ne aveva subito soltanto uno nelle precedenti otto gare. Più del poker di reti realizzate, però, hanno contato le altrettante mancate nel consistente segmento di ripresa in cui la partita era che il 5-2 è stato a lungo un temporale sul punto di scaricarsi, il che ha probabilmente illuso l’Inter su una resa della Juve. Grave errore di valutazione”.

Le parole di Condò

“Fuori dall’emotività del punteggio e dal piacere puro per lo spettacolo, la partita ha detto che l’Inter è ancora la migliore, ma che le distanze si sono molto ridotte. Ha detto anche che un allenatore già campione con la Juve (tre volte) e con l’Inter (una) si è goduto il partitone su un divano che galleggiava nell’aria come un tappeto volante. I 4 punti di vantaggio che Conte ha sull’Inter (5 sulla Juve) sono un gruzzolo che il Napoli metterà sul piatto a partire da domani in casa del Milan, primo di una serie di scontri diretti che legittimerà o meno l’attuale primato”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Filippo Inzaghi ha parlato a Torretta Café dell’addio del fratello Simone all’Inter: “Sono questioni personali, l’unica cosa che so è che Simone ha deciso dopo la finale di Champions League”. Le parole di Filippo Inzaghi “Alcune volte si leggono delle sciocchezze, non aveva deciso nulla prima anche se c’erano richieste e non solo quelle dell’Al […]

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]