Thuram si sente a casa a San Siro ma il Liverpool è sempre più interessato

Marcus Thuram è un autentico cittadino del mondo, un viaggiatore curioso come suo padre Lilian. Francese di nazionalità, ma con un cuore che batte anche un po’ italiano, la sua storia è un intreccio di culture e luoghi. Nato a Parma, cresciuto calcisticamente in Catalogna, ha vissuto la prima giovinezza a Torino, segnando i suoi primi gol tra Borgogna e Bretagna, per poi fiorire definitivamente a Milano, nella cornice magica di San Siro. Domenica sera, per una volta, ha calcato quel campo da “ospite”, con la maglia della nazionale francese. Eppure, anche sotto i colori dei Bleus, Thuram ha ribadito il suo amore per San Siro con un sorriso ampio: “Io amo questo stadio, io amo San Siro”, ha dichiarato, sottolineando il legame che ormai lo unisce a questo luogo iconico.

Thuram e il Liverpool

Il talento di Thuram non è passato inosservato, soprattutto in Premier League. Tra le squadre più interessate c’è il Liverpool, che già ai tempi di Klopp aveva adocchiato il francese. L’apprezzamento è rimasto intatto ed è persino aumentato con le prestazioni di questa stagione. Curiosamente, anche il suo amico d’infanzia Federico Chiesa si è trasferito sulle rive del Mersey, pur senza grande fortuna. I due, coetanei, giocavano insieme a bordo campo al Tardini, ignari che un giorno le loro carriere avrebbero potuto incrociarsi nuovamente a livello internazionale.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Aleksander Ceferin ha parlato a Sportmediaset: “Il nostro nuovo formato per la Champions ha avuto un grande successo. Penso che chi ama e capisce il calcio capisca che questa stagione è stata fantastica. Abbiamo avuto partite davvero incredibili. L’ultima giornata della fase a gironi è stata incredibile. Alcune grandi squadre hanno rischiato seriamente di essere […]

1 min di lettura

Roberto Beccantini ha parlato sul Corriere dello Sport: “Con tutto il rispetto per Paris Saint Germain-Arsenal, in programma domani, sarà Inter-Barcellona di oggi la partita delle partite, la bilancia delle differenze, la Waterloo che segnerà una fine e un inizio. Il 3-3 del Montjuïc ha prodotto erezioni fortissime e reazioni non meno turgide. Un kolossal: […]

1 min di lettura

Ivan Zamorano alla Gazzetta dello Sport ha presentato così Inter – Barcellona di stasera: “Vedo una partita molto aperta e non potrebbe essere altrimenti. Basta dare un occhio alle due formazioni, a quanti giocatori capaci di decidere la partita con una sola giocata andranno in campo. Davvero, credo sia una qualificazione sul filo. Ma l’Inter […]