Sala: “San Siro? Ho già detto che avrei preferito sistemare quello attuale”

Giuseppe Sala ha parlato a Italia Oggi: “Più volte ho detto che avrei preferito sistemare quello attuale. Ma sono le società di calcio a investire e, se perseguono il disegno di un nuovo stadio, alla fine possiamo solo evidenziare l’importanza di non stravolgere l’abitudine dei tifosi di andare a San Siro e quindi che si trovi il modo per poterlo realizzare nella stessa zona, in una realtà che è ben servita. In questa direzione si è fatto un passo importante con la manifestazione d’interesse da parte dei club, il momento della verità sarà a marzo quando ci consegneranno il piano economico finanziario rivisto: una volta approvato, se tutto andrà bene, da lì in poi partiremo con le procedure per cedere stadio vecchio e aree alla società”.

Le parole di Sala

“L’Agenzia delle Entrate ha stimato il valore di stadio e aree in 197 milioni di euro. Occorreva una valutazione ponderata e incontestabile. Le società lo sanno, se sono interessate e se tutto funzionerà pagheranno quella cifra. Impiegheremo quel denaro per il quartiere e per le fasce più deboli. Ho chiesto al consiglio comunale una proposta nell’ambito di queste linee guida, non intendo dirottarli su altri capitoli”. 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, ha parlato ai microfoni di Sky Sport nel pre-partita contro Genoa, evitando di sbilanciarsi sulle voci di mercato che riguardano Davide Frattesi. “Trattativa che stiamo portando avanti? Non voglio parlare di giocatori di altre squadre, anche se sono figli di Roma,” ha dichiarato, lasciando intendere che l’interesse potrebbe esserci, […]

2 min di lettura

L’Inter della scorsa stagione era un ingranaggio perfettamente oliato: molti gol realizzati, pochissimi subiti, un approccio aggressivo alle partite e una gestione serena del risultato. Quest’anno, tuttavia, Inzaghi sta incontrando maggiori difficoltà. Innanzitutto, perché il livello raggiunto l’anno scorso è stato così elevato da rendere arduo un “bis”. Inoltre, gli infortuni hanno colpito più duramente […]