Inter, la prima sconfitta dopo 4 mesi e la Gazzetta tuona: “Bonus finiti: obbligo scudetto o sono guai”. Cosa c’è sotto?

Arriva una sconfitta in campionato (a Firenze, la prima dopo oltre 4 mesi) e la Gazzetta dello Sport titola: “Inter, bonus finiti: obbligo scudetto per Inzaghi, ora la svolta o sono guai”. Ma abbiamo letto bene? Addirittura nell’articolo si legge che Antonio Conte è “ormai da tempo l’elefante nella stanza ad Appiano“…. e ancora che “l’anima di questa squadra è davvero più fragile rispetto al passato”. L’anima? Ma siamo su Marte o cosa? Cosa c’è dietro questo attacco frontale della Gazzetta ad una squadra (e ad una società) che per gioco e risultati (in Italia e in Europa) sta scrivendo una delle pagine più belle della sua lunga storia.

Che ci potrebbe essere qualcosa sotto è palese, leggete per esempio il pensiero di Fabio Ravezzani (direttore di Telelombardia) su X:
“L’odierno affondo della Gazzetta contro Inzaghi (bonus finiti, se non vince scudetto sono guai) è talmente fuori luogo e incomprensibile che può solo essere dettato dalla società. In caso contrario dovremmo pensare a un’insolazione di chi l’ha scritto o alle parole di un tifoso”.
E ancora l’opinione di Riccardo Fusato (opinionista Netweek Sport):
Oggi la Gazzetta dello Sport, quella filo-interista ci racconta un’altra verità:
Inter in crisi, con obbligo di vincere
Tutte le altre stellari senza obblighi (milioni e milioni spesi)”.

Sui social questo titolo della Gazzetta comincia a suscitare dibattito tra i tifosi dell’Inter, ma la certezza è una sola: l’Inter dà fastidio ed è sotto attacco!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Filippo Inzaghi ha parlato a Torretta Café dell’addio del fratello Simone all’Inter: “Sono questioni personali, l’unica cosa che so è che Simone ha deciso dopo la finale di Champions League”. Le parole di Filippo Inzaghi “Alcune volte si leggono delle sciocchezze, non aveva deciso nulla prima anche se c’erano richieste e non solo quelle dell’Al […]

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]