Lautaro spremuto, è il giocatore più utilizzato di tutta l’Inter dopo Sommer: i numeri

Dopo 38 partite tra Serie A, Champions League e Coppa Italia, Lautaro è il giocatore di movimento più spremuto della rosa nerazzurra: 2.605 minuti sul campo, secondo solo a Sommer (3.150) che però, da portiere, è esente dalle corse sfiancanti del centravanti. Eppure, il capitano interista non dà segni di cedimento. Anzi, l’argentino che ha iniziato il 2025 timbrando quasi ogni avversario che ha incrociato sembra avere ancora grandissimo appetito. Certo, rispetto allo scorso campionato i gol in Serie A sono una dozzina in meno, ma il ritmo sotto rete cresce con la condizione e lascia ben sperare per il rush finale.

Lautaro, numeri

La macchina da gol di Lautaro funziona perché l’Inter di Inzaghi viaggia su binari ben definiti. La gestione delle energie da parte dell’allenatore sta portando frutti evidenti: il turnover ragionato e la profondità della rosa permettono ai nerazzurri di restare competitivi su tutti i fronti. Nel giro di pochi giorni, la squadra ha superato il Napoli con un sorpasso in vetta alla classifica, ha conquistato una doppia semifinale di Coppa Italia contro il Milan e in Champions si era già messa avanti col lavoro a gennaio.

I numeri confermano la bontà del piano di Inzaghi: i giocatori più utilizzati – oltre a Lautaro, ci sono Bastoni, Barella e Mkhitaryan – hanno un minutaggio simile a quello dei fedelissimi dell’Inter di Conte, con la differenza che i nerazzurri attuali stanno competendo su più fronti e hanno già disputato la Supercoppa Italiana. Un dettaglio non da poco quando si confronta il percorso con quello del Napoli, concentrato esclusivamente sul campionato.

Se i pilastri della squadra rimangono gli stessi, ciò che è cambiato rispetto alla passata stagione è la distribuzione del minutaggio. Oggi, tra i più presenti, troviamo De Vrij e Bisseck, due che da semplici alternative sono diventati titolari aggiunti. Una gestione che ha garantito maggiore equilibrio e ha consentito all’Inter di affrontare gli infortuni senza panico: Acerbi e Calhanoglu, per esempio, sono rientrati nei tempi giusti, senza forzature, e ora sono due assi da calare nella sfida scudetto contro il Napoli al Maradona.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo l’anticipazione di ieri, oggi La Gazzetta dello Sport conferma sulle sue pagine l’interesse concreto dell’Inter per Santiago Castro, giovane attaccante argentino del Bologna, seguito da settimane dai nerazzurri. La crescita dell’ex Vélez è evidente e l’Inter, già orientata a un investimento importante in attacco per il prossimo mercato estivo, lo considera una delle opzioni […]

1 min di lettura

Milan Skriniar ha parlato dal ritiro della Slovacchia del suo trasferimento al Fenerbahce: “Mi sento benissimo, non salto un allenamento e finalmente gioco con regolarità. Per me era fondamentale ritrovare continuità e ora sono al 100%, senza alcun problema fisico. Sono molto felice di questa scelta”. Le parole di Skriniar “Il Fenerbahce è una società […]

1 min di lettura

Lautaro Martínez, attaccante e capitano dell’Inter, è costretto a lasciare la nazionale argentina a causa di un infortunio muscolare. Come comunicato ufficialmente dall’AFA, il giocatore non prenderà parte ai due impegni di marzo contro Uruguay e Brasile per le qualificazioni mondiali. Il problema fisico riguarda il bicipite femorale sinistro e richiederà ulteriori accertamenti una volta […]