Parma – Inter 2-2, PAGELLE: Sommer non va oltre i miracoli, fattore Dimarco

L’Inter torna con un solo punto da Parma, dopo una gara a due facce.

Pagelle

Sommer 7,5 – Due parate salva risultato nel primo tempo e comunque sempre in gran spolvero. Nulla da fare sulle due reti subite.

Bisseck 5,5 – Prestazione senza infamia e senza lode e con qualche distrazione di troppo.

Acerbi 6 – La fisicità dei centrali del Parma gli crea qualche problema. Risolve con esperienza ma deve soffrire.

Bastoni 6,5 – Piuttosto bene nel corso del primo tempo, poi esce per precauzione per un problemino.

Darmian 6,5 – Suo il gol che apre la gara, per il resto si disimpegna con la consueta esperienza.

Calhanoglu 6 – In coppia con Asllani, prova ad impostare l’azione, ma non è lucido come in altre occasioni.

Asllani 5,5 – Fa fatica a trovare una posizione adeguata in campo e nel complesso il suo contributo non è sufficiente.

Mkhitaryan 6,5 – Solita prestazione di qualità e sostanza. Lotta fino alla fine, ma non riesce ad invertire il senso della gara.

Dimarco 7 – Primo tempo quasi mostruoso, con giocate che mettono in continua difficoltà la difesa del Parma. Esce nella ripresa e la sua assenza si fa sentire.

Thuram 6 – Un gol piuttosto fortunoso. Per il resto prova a muoversi, ma senza grande convinzione.

Lautaro 6 – Al rientro dopo l’infortunio, non può essere ancora in condizione, ma lotta fino a quando ne ha la possibilità.

Subentrati

Carlos Augusto 6 – Rileva Bastoni. Fa la sua parte ma senza grandi acuti.

Zalewski 6 – Il gioco passa spesso dai suoi piedi, ma non riesce mai a trovare un pallone invitante.

Correa 6 – Entra con grande voglia di fare e si muove con buona determinazione, provando a trovare la zampata vincente.

Frattesi 5,5 – Si vede pochissimo e non influisce quasi sulla gara.

Arnautovic s.v.

Allenatore

Inzaghi (Farris) 6 – La squadra disputa un buon primo tempo, pur rischiando piuttosto seriamente in un paio di circostanze. Chiude in vantaggio di due reti la prima frazione, ma praticamente non rientra in campo nella ripresa, nel corso della quale subisce troppo le iniziative del Parma. Alla fine un pareggio che ci può anche stare, viste le occasioni per i padroni di casa, però quando si è in vantaggio di due reti, bisognerebbe provare a gestire la gara in maniera diversa.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]