EDITORIALE – Due punti, solo due: fra colpe e rimpianti

“Due punti. Solo due. Ma quanto pesano…”

Alla fine, ci mancano due punti. Due. Roba da niente, direte. Ma andate a cercarli, quei benedetti punti. Cercateli tra le mani – letteralmente – di Bisseck contro Genoa e Lazio, tra i gol sbagliati da Arnautovic che ancora gridano vendetta, tra i cambi tardivi di Inzaghi che a volte sembravano fatti con il fuso orario sbagliato. Oppure negli acquisti mai arrivati, quelli che dovevano “completare” una rosa che sembrava sempre quasi completa.

“Punti persi e sogni spariti nei peggiori posti”

Monza, Parma, Juve (due volte, grazie tante). Se vi dico che l’Inter ha lasciato più punti di quanti ne abbia presi il Verona in trasferta, mi credete? Rimonte subite, partite finite prima del fischio finale, derby giocati come se il pareggio fosse una vittoria morale. E intanto, gli altri facevano festa. Con 82 punti, eh. Mica 100. Basta pensarci per farsi venire l’orticaria.

“VARgogna, errori a intermittenza e silenzi imbarazzanti”

Ora, non è che vogliamo fare i complottisti col cappellino di stagnola in testa. Però, il rigore su Bisseck contro la Roma? Niente. Il fallo di mano di Spinazzola? Invisibile. Olivera al Meazza? Tutto regolare. McTominay su Dumfries al Maradona? Sport di contatto, ci dicono. E il VAR? Quando c’era, taceva. Quando doveva esserci, spariva. Letteralmente. Ma certo, siamo noi che vediamo cose che non esistono. Povera Inter…

“Calendari creativi e designazioni alla cieca: coincidenze?”

E poi ci sono le chicche. Come Inter-Roma fissata tre giorni prima del Barcellona, giusto per farci arrivare con le gambe di legno. O l’ultima giornata anticipata di 24 ore, così da regalare al Napoli lo scudetto celebrativo e a noi un po’ di jet lag in più. Ah, e Guida al VAR contro la Lazio? Sì, lo stesso Guida che non arbitra il Napoli per “motivi familiari”. Tranquilli, è tutto normale, è la Marotta League.

“Siamo troppo onesti. E a volte troppo ciechi”

Il tifoso interista, si sa, è uno che si guarda allo specchio prima di puntare il dito. E va bene così. Ma ogni tanto bisognerebbe anche alzare lo sguardo e rendersi conto che, fuori da casa nostra, c’è un mondo che non sempre gioca pulito. Non servono complotti planetari: bastano un paio di spinte leggere, un fischietto che tace al momento giusto, e quei due punti scompaiono.

“Champions nel cuore, scudetto tra le dita”

L’obiettivo vero, lo sapevamo tutti, era la Champions. Dopo Istanbul, non poteva essere altrimenti. Ma perdere un campionato dove eri il più forte, dove gli altri arrancavano e tu facevi poesia per larghi tratti… beh, fa male. Fa malissimo. Però questa squadra ha scelto l’altare europeo, ha fatto 59 partite e ora si gioca la più importante. Un sacrificio? Sì. Ma forse, solo forse, ne sarà valsa la pena.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Andrea Stramaccioni negli studi di DAZN ha parlato così della delusione per il mancato scudetto in casa Inter. Questa l’analisi dell’allenatore: “Sono d’accordo che l’Inter abbia sciupato due grandi occasioni nel 2022 e oggi. Non voglio difendere la categoria, ma in questo percorso internazionale l’Inter fa due finali di Champions in tre anni: mentre col […]

1 min di lettura

Simone Inzaghi, alla guida dell’Inter dal 2021, è ora al centro delle attenzioni dell’ambizioso club saudita, che vorrebbe affidargli la guida tecnica. Addirittura, il presidente dell’Al-Hilal si sarebbe recato personalmente a Milano per incontrare Inzaghi a casa sua. In un primo momento, il tecnico ha rifiutato le avance del club mediorientale, ma l’Al-Hilal non si […]

2 min di lettura

Inter, 400 Milioni in gioco: spunta l’opzione del Private Debt L’Inter guarda al futuro e, più precisamente, a come rifinanziare i 400 milioni di euro del proprio bond in scadenza nel 2027. Secondo quanto riportato da Calcio&Finanza sulla base di fonti Bloomberg, il club nerazzurro starebbe esplorando il ricorso al mercato del private debt, ovvero […]