Inter, via al Mondiale per club 2025: il montepremi è da record

Trentadue squadre si contendono il titolo di campione del mondo nel nuovo Mondiale per club 2025, che inizia nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno.

La competizione, organizzata dalla Fifa con un inedito format a 32 squadre e ospitata dagli Stati Uniti, vede protagonista l’Inter insieme alla Juventus, uniche rappresentanti italiane. Al debutto, Al Ahly FC affronta l’Inter Miami di Lionel Messi domenica 15 giugno alle 2:00 ora italiana, all’Hard Rock Stadium.

Il format del torneo

Otto gironi da quattro squadre compongono la fase iniziale. Ogni squadra disputa tre partite, con 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 punti per la sconfitta. Le prime due classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale. L’Inter, sorteggiata nel Gruppo E con River Plate (Argentina), Urawa Red Diamonds (Giappone) e Monterrey (Messico), punta a superare la fase a gironi. La finale si disputerà il 13 luglio al MetLife Stadium di New York, coronando il vincitore del primo Mondiale per club in questo formato.

Polemiche sull’assegnazione dei posti

La distribuzione dei posti ha generato dibattiti. Uefa (Europa) e Conmebol (Sudamerica) hanno garantito l’accesso alle vincitrici delle principali competizioni per club tra il 2021 e il 2024, con squadre aggiuntive selezionate tramite un ranking quadriennale. Stesso criterio per Afc (Asia), Caf (Africa) e Concacaf (Centroamerica), mentre l’Ofc (Oceania) ha qualificato il club con il ranking più alto tra le vincitrici della propria competizione confederale. Alcune squadre escluse, attratte dal ricco montepremi, propongono un’espansione a 48 squadre per l’edizione 2029, ma la Fifa non ha ancora preso decisioni ufficiali.

Un montepremi da record

Il montepremi complessivo ammonta a 1 miliardo di dollari (circa 930 milioni di euro), suddiviso in 475 milioni di dollari (440 milioni di euro) per i risultati sportivi e 525 milioni di dollari (485 milioni di euro) per la partecipazione, distribuiti tra tutte le squadre. La squadra vincitrice potrebbe incassare fino a 125 milioni di dollari (circa 100 milioni di euro), un incentivo economico che rende il torneo particolarmente appetibile. Per l’Inter, questa rappresenta un’opportunità per rafforzare le finanze e rilanciarsi dopo una stagione senza trofei.

L’Inter in cerca di riscatto

La sconfitta in finale di Champions League contro il Psg e l’addio di Simone Inzaghi, ora alla guida dell’Al Hilal, hanno lasciato il segno. Sotto la guida di Christian Chivu, l’Inter cerca riscatto. Il Gruppo E presenta sfide impegnative, con il River Plate come avversario di spicco e le insidie di Urawa Red Diamonds e Monterrey.

Campioni in campo, Ronaldo out

Il torneo riunisce stelle del calcio mondiale, da Kylian Mbappé a Erling Haaland, da Ousmane Dembélé ad Antoine Griezmann. Grande assente Cristiano Ronaldo, che ha scelto di rimanere all’Al Nassr dopo il trionfo in Nations League con il Portogallo. La presenza di campioni come Lionel Messi con l’Inter Miami aggiunge fascino alla competizione.

Biglietti e prospettive future

La vendita dei biglietti non ha raggiunto i livelli attesi, con molti tagliandi ancora disponibili per diverse partite. Questo aspetto, unito alle critiche sul format, alimenta il dibattito sul futuro del torneo. La Fifa valuta eventuali modifiche per il 2029.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Hakan Calhanoglu proseguirà la sua avventura con la maglia dell’Inter anche nella stagione 2025/26. A confermarlo è Sky Sport, secondo cui l’incontro odierno tra i dirigenti nerazzurri e quelli del Galatasaray, interessati al centrocampista turco, non ha prodotto l’esito sperato. Il summit, andato in scena a Milano, aveva l’obiettivo di sondare la fattibilità dell’operazione. Tuttavia, […]

1 min di lettura

Alfredo Pedullà sul suo canale Youtube ha parlato della questione Hakan Calhanoglu che tiene sempre banco in casa Inter. Questa l’analisi dell’esperto di calciomercato: “L’Inter al Galatasaray andrebbe a cedere Calhanoglu secondo me anche ad una cifra di 25 milioni di euro più 3-4 di bonus. È inutile tirare troppo la corda all’interno di una […]

1 min di lettura

Restano da sistemare solo gli ultimi dettagli, poi Valentin Carboni sarà ufficialmente un nuovo giocatore del Genoa. L’accordo con l’Inter è ormai definito, e si basa su una formula decisamente insolita. Il talento argentino si trasferirà in Liguria in prestito secco, ma con un particolare sorprendente: sarà l’Inter a pagare il Genoa. Sì, perché il […]