Mondiale per club, le curiosità sul Monterrey, primo avversario dell’Inter

Il Monterrey, fondato il 28 giugno 1945, è il club professionistico più antico del nord del Messico e milita nella Liga MX, la massima divisione del calcio messicano. La città di Monterrey, situata nel Nuevo León, è un centro industriale e commerciale. Il soprannome “Rayados” deriva dalla tradizionale maglia a strisce blu navy e bianche, un elemento distintivo che richiama l’identità del club. La squadra è di proprietà di FEMSA, una delle maggiori aziende di bottigliatura al mondo, che ha investito significativamente nel calcio messicano, rafforzando la struttura e le ambizioni del club.

Storia e successi del Club

La storia del Monterrey è segnata da numerosi successi. Ha conquistato cinque titoli di Liga MX: 1986, Clausura 2003, Apertura 2009, Apertura 2010, Apertura 2019. Inoltre, ha vinto cinque CONCACAF Champions League, un record per il calcio nordamericano, con tre titoli consecutivi dal 2011 al 2013, un’impresa unica. Fondato da un gruppo di imprenditori industriali, il club ha radici solide e una tradizione di competitività.

La squadra attuale e giocatori chiave

Per il 2025, il roster del Monterrey combina talenti locali e stelle internazionali, rendendolo un avversario formidabile per l’Inter. Tra i giocatori chiave, spicca Sergio Ramos, che si è unito al club all’inizio del 2025 con un contratto di un anno. A 39 anni, Ramos porta un palmarès impressionante, inclusi quattro titoli di Champions League con il Real Madrid e due campionati europei con la Spagna. Ha scelto la maglia numero 93 in omaggio al suo gol al 93’ minuto nella finale del 2014 contro l’Atlético Madrid, un momento iconico. Altri nomi rilevanti includono:

  • Germán Berterame, attaccante argentino, noto per la sua capacità di segnare gol decisivi.
  • Lucas Ocampos, ala argentina con esperienza in Europa, tra Siviglia e Olympique Marsiglia, che aggiunge velocità e tecnica.
  • Sergio Canales, centrocampista spagnolo con trascorsi nella Liga, che porta creatività in mezzo al campo.
  • Héctor Moreno, difensore messicano esperto, con esperienze in Europa, come Roma e PSV Eindhoven, che rafforza la difesa.

La lista dei giocatori mostra un mix di veterani e giovani talenti, con nove stranieri su 28, tra cui spagnoli, argentini e colombiani, che arricchiscono la rosa.

Sergio Ramos: il colpo di mercato

L’arrivo di Sergio Ramos è stato definito un “colpo di mercato storico” dal presidente del Monterrey, José Antonio “Tato” Noriega. Dopo aver lasciato il Siviglia nel 2024, Ramos ha scelto il Monterrey per continuare a vincere trofei, attratto anche dalla partecipazione alla Coppa del Mondo per Club 2025. La sua firma, con un salario di circa 5 milioni di euro più bonus, lo rende il giocatore più pagato della squadra. La sua presenza eleva il profilo internazionale del club e rappresenta una sfida per l’Inter, considerando la sua esperienza e leadership.

Curiosità e aspetti culturali

Il Monterrey offre diversi elementi di interesse. Uno dei più significativi è il Clásico Regio, la rivalità con il Tigres UANL, un derby che divide la città di Monterrey in due fazioni appassionate. Questa sfida è uno degli eventi più sentiti del calcio messicano, con radici culturali profonde: il Monterrey rappresenta la classe media, mentre i Tigres sono legati alla classe operaia e agli studenti. Un’altra curiosità è lo Estadio BBVA, inaugurato nel 2015, che può ospitare oltre 53.000 spettatori ed è considerato uno dei migliori stadi del Messico. La passione dei tifosi e l’atmosfera negli incontri casalinghi sono leggendarie.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]