MERCATO – Calhanoglu, il Galatasaray spinge ma l’Inter fa muro. Cosa deciderà Hakan?

Dopo l’arrivo di Leroy Sané, il Galatasaray vuole continuare a sognare in grande. Il nuovo obiettivo è Hakan Calhanoglu, ma la strada per riportare il centrocampista turco in patria è ancora lunga. Il club campione di Turchia avrebbe messo nel mirino il giocatore dell’Inter, ma deve fare i conti con la valutazione altissima del club nerazzurro. Con un contratto in scadenza nel 2027 e un ingaggio di 6,5 milioni di euro netti all’anno, l’Inter ha fissato il prezzo del cartellino di Calhanoglu a 40 milioni di euro. Una cifra ben superiore rispetto alla prima offerta, pari a 20 milioni, che il Galatasaray sarebbe pronto a presentare. La squadra turca, inoltre, sembra intenzionata ad offrirgli un contratto da 10 milioni di euro netti all’anno, secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport.

Adesso, la palla passa al centrocampista, chiamato a fare chiarezza sul suo futuro. Un anno fa, Calhanoglu aveva respinto le avances del Bayern Monaco, ma la situazione potrebbe essere diversa oggi. Arrivato a parametro zero dal Milan nell’estate del 2021, il giocatore classe 1994 ha totalizzato 38 gol e 32 assist in 182 presenze con la maglia dell’Inter, collezionando successi come uno Scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane.

Nel frattempo, la dirigenza dell’Inter resta attenta al mercato dei registi. Il direttore sportivo Piero Ausilio segue con interesse due giovani talenti classe 2001: l’italiano Nicolò Rovella, attualmente alla Lazio (che ha una clausola rescissoria da 50 milioni di euro), e lo spagnolo Adrian Bernabé del Parma. Quest’ultimo potrebbe essere l’alternativa a Kristjan Asllani (classe 2002), che non sembra più parte dei piani futuri nerazzurri.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Sarà colpa dei rallentamenti sulla Milano-Bergamo, o delle difficoltà a trovare un tavolo libero per Ademola Lookman. Sarà il consueto gioco delle parti da parte dei dirigenti dell’Inter, che non rinunciano mai davvero ai migliori talenti sul mercato, specialmente se italiani. O, forse, sarà semplicemente la nostalgia emiliana di Cristian Chivu, che ha chiesto apertamente […]