Termina ufficialmente la storica partnership tra Inter e Volvo Cars

Dopo ben 18 anni, si conclude una delle partnership più longeve e significative nel panorama sportivo italiano: quella tra Volvo Cars e l’Inter. La casa automobilistica svedese ha annunciato ufficialmente la fine della collaborazione con il club nerazzurro, di cui è stata fornitrice ufficiale dal 2007, con un’unica pausa di un anno.

Nata con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di mobilità sicura e sostenibile della società nerazzurra, la partnership si è evoluta nel tempo, rafforzandosi grazie alla condivisione di valori etici e una visione comune orientata all’innovazione e alla responsabilità ambientale.

Durante questi anni, Volvo ha vissuto una trasformazione radicale, diventando un punto di riferimento nel settore automobilistico per elettrificazione, digitalizzazione e guida autonoma. Contestualmente, ha consolidato la propria presenza in Italia anche attraverso iniziative come il Volvo Studio Milano, aperto nel 2017.

Michele Crisci, presidente di Volvo Car Italia, ha sottolineato l’orgoglio per un percorso condiviso con uno dei club più prestigiosi al mondo: “Volvo ha raggiunto risultati storici, affermandosi come leader nella transizione verso la mobilità sostenibile. La collaborazione con l’Inter ha rafforzato il nostro legame con la città di Milano e confermato il nostro impegno nello sport di alto livello.”

Una chiusura che sancisce la fine di un’era, ma lascia un’eredità importante fatta di successi, visione comune e sostenibilità.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico: 🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La […]

1 min di lettura

È sotto gli occhi di tutti: la retroguardia nerazzurra ha bisogno di un restyling. Con Acerbi (classe ’88), Darmian (classe ’89) e De Vrij (classe ’92), l’età media del reparto difensivo è decisamente alta. Serve ringiovanire, integrare, ripensare. Ed è proprio lì che si concentreranno molte delle energie del mercato estivo dell’Inter. Il nome in […]

1 min di lettura

Stefano Borghi ha parlato a Cronache di Spogliatoio: “Sono convinto che se l’Inter sarà bravissima, solo i primi mesi saranno contraddistinti dalla convivenza coi fantasmi della finale Champions. Se no, durerà molto il peso di giocare con quel ricordo. Il caso Hakan Calhanoglu? Le società devono avere un maggiore controllo sull’impiego dei social da parte dei […]