Ci sono stagioni che vanno a gonfie vele e campionati da dimenticare, certo che il 2025 verrà ricordato come la disfatta nerazzurra più totale.
Il Biscione è passato dal sogno Triplete, favorito nei palinsesti delle scommesse sportive, all’incubo spietato degli zero titoli, perdendo prima la Supercoppa Italiana in maniera clamorosa, poi uscendo in Coppa Italia e infine rinunciando a Scudetto e Champions, con risvolti tutt’altro che minimamente positivi.
Ma nelle statistiche all time c’è spazio anche per le storie che hanno fatto diventare grande questo club: l’unico che non è mai retrocesso in Serie B.
Ogni finale di Champions persa, gli avversari vincono il Triplete
Iniziamo dal più grande flop stagionale mai eseguito (con precisione chirurgica estrema) dall’Inter. Simone Inzaghi è riuscito a realizzare un incredibile flop dell’Inter in Champions, con tanto di record negativo assoluto.
Perdendo due finali nel 2023 e nel 2025 ha raggiunto il record di due sconfitte eguagliando Allegri e Munoz. Il record assoluto di 3 sconfitte in finale di Champions è di Marcello Lippi e Jurgen Klopp a pari merito con 3 finali perse.
Prima della gestione Inzaghi, l’Inter aveva vinto tre finali di Champions e perso solo due volte, ma in questi ultimi anni si è verificato un fatto clamoroso: una curiosità incredibile.
Nel 1967 il Biscione perse la finale di Coppa dei Campioni contro il Celtic, che in quella stagione vinse il Triplete. Lo stesso accadde nel 1972 con la sconfitta in finale di Coppa dei Campioni contro l’Ajax, anche gli olandesi realizzarono il Triplete quell’anno.
La stessa sorte è toccata al Manchester City nel 2023 e al PSG nel 2025, in poche parole: ogni volta che il Biscione perde in finale di Champions, la squadra avversaria vince il Triplete.
Ma c’è ancora un altro record negativo assoluto che riguarda il match PSG – Inter terminato 5 – 0, perché con questo risultato Luis Enrique ha allungato il gap della migliore vittoria in finale, che prima era di 4 – 0: risultato realizzato dal Milan in ben due occasioni.
L’unica consolazione che resta ai tifosi interisti, è che la Beneamata è ancora oggi l’unica squadra di Serie A che è riuscita a vincere il Triplete: correva l’anno 2010 e c’era il Grande Mou sulla panchina nerazzurra.
Lautaro al top sia in Serie A che in Champions
Lautaro Martinez tenta di scalare la classifica dei migliori bomber all time e intanto, con 115 gol è diventato il terzo miglior marcatore di Serie A ancora in attività, a soli 14 reti di distanza da Paulo Dybala.
Con 153 gol totali segnati in Nerazzurro, il Toro è il quinto miglior marcatore di sempre e punta dritto al quarto posto di Sandro Mazzola con 162 gol.
Sempre nella stagione 2024/2025, ma in Champions, Lautaro ha fissato il record di 9 gol in una sola edizione, eguagliando Crespo, mentre in totale ha segnato 21 gol in questa competizione, superando Sandro Mazzola a quota 17 reti.
Il prossimo step è superare Spillo Altobelli con 35 gol complessivi segnati nei tornei UEFA, mentre per quanto riguarda la classifica assoluta dei migliori bomber nerazzurri, al terzo posto c’è Roberto Boninsegna con 173 reti, al numero due c’è proprio Altobelli con 209 gol e al primo posto c’è Giuseppe Meazza con 284 reti per il Biscione.
Gli altri record assoluti del Biscione aggiornati
Il Biscione è l’unico club che fin dal suo debutto nel 1908, ha giocato sempre nella massima categoria, per un totale di 110 stagioni al top.
Nella stagione 2006/2007 i Nerazzurri hanno stabilito il record all time di 17 vittorie consecutive in Serie A, fissando anche il record parziale di 97 punti in campionato.
Lascia un commento