MERCATO – Inter, ecco il punto sulle entrate e sulle uscite

L’Inter di Cristian Chivu prende forma tra conferme e volti nuovi. In vista della stagione 2025/26, la dirigenza nerazzurra ha avviato una campagna acquisti mirata, puntando su giovani di talento ma già rodati, con l’obiettivo di garantire qualità, corsa e profondità alla rosa.

Allo stesso tempo, sono arrivate alcune cessioni necessarie (e altre arriveranno), che hanno permesso di sfoltire il gruppo e alleggerire il monte ingaggi. La premessa è che l’Inter non ha necessità di vendere, per questo motivo sul mercato può e deve fare la voce grossa (Taremi via solo per 10 mln, Calhanoglu per 30 mln). Facciamo il punto completo sul mercato nerazzurro di questa estate.

Acquisti: il nuovo corso giovane di Chivu

Con la promozione di Cristian Chivu in panchina, l’Inter ha deciso di investire su profili giovani ma già affermati, ideali per il calcio propositivo del tecnico rumeno.

Ecco i quattro volti nuovi:

  • Luis Henrique (23 anni)
    Centrocampista di destra – dal Marsiglia (Ligue 1)
    Costo: 23,00 milioni €
    Ala tecnica e veloce, offre imprevedibilità e dribbling sulla fascia destra, perfetto per allargare il gioco e creare superiorità numerica.
  • Ange-Yoan Bonny (21 anni)
    Punta centrale – dal Parma (Serie A)
    Costo: 23,00 milioni €
    Attaccante fisico e potente, reduce da ottime prestazioni al Parma. L’Inter lo ha scelto per dare nuova linfa al reparto offensivo.
  • Petar Sučić (21 anni)
    Mediano – dalla Dinamo Zagabria (SuperSport HNL)
    Costo: 14,00 milioni €
    Un talento croato destinato a crescere: dotato di qualità e visione di gioco, sarà prezioso per dare equilibrio e geometrie alla mediana.
  • Nicola Zalewski (23 anni)
    Centrocampista di sinistra – dalla Roma (Serie A)
    Costo: 6,30 milioni €
    Un colpo intelligente: Zalewski è duttile, bravo a spingere sulla fascia sinistra e capace di interpretare più ruoli. Una soluzione in più per Chivu.

TOTALE: 66,3 mln

Cessioni: spazio alle nuove idee

Parallelamente, l’Inter ha concluso diverse operazioni in uscita, salutando sia giovani in cerca di spazio che elementi fuori dal progetto tecnico.

  • Martín Satriano (24 anni)
    Punta centrale – al Lens (Ligue 1)
    Costo: 5,00 milioni €
    Lascia Milano per provare a imporsi definitivamente in Francia.
  • Filip Stanković (23 anni)
    Portiere – al Venezia (Serie B)
    Costo: 1,50 milioni €
    Saluta i nerazzurri per cercare la maglia da titolare in Serie B.
  • Joaquín Correa (30 anni)
    Seconda punta – al Botafogo (Série A)
    Costo: gratuito
    Il suo ciclo a Milano si chiude senza rimpianti: va in Brasile a parametro zero.
  • Eddie Salcedo (23 anni)
    Punta centrale – all’OFI Creta (Super League 1)
    Costo: gratuito
    Altro addio a titolo gratuito per un attaccante che non ha mai trovato spazio in prima squadra.

TOTALE: 6,5 mln

Attualmente la rosa dell’Inter, senza cessioni importanti, consta di 34 elementi. Di questi in 12 dovranno per forza lasciare Milano. Gli indiziati sono:

  • Palacios
  • Acerbi?
  • Vanheusden
  • F. Carboni
  • A. Stankovic
  • Akinsamiro
  • Buchanan
  • V. Carboni?
  • S. Esposito
  • Taremi

E potrebbero esserci sorprese. L’Inter ha già in mano la rosa per la prossima stagione, bisogna inserire un difensore, ma prima uno fra Acerbi e De Vrij deve uscire e un centrocampista, ma non necessariamente.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

L’Inter di Cristian Chivu prende forma tra conferme e volti nuovi. In vista della stagione 2025/26, la dirigenza nerazzurra ha avviato una campagna acquisti mirata, puntando su giovani di talento ma già rodati, con l’obiettivo di garantire qualità, corsa e profondità alla rosa. Allo stesso tempo, sono arrivate alcune cessioni necessarie (e altre arriveranno), che […]

1 min di lettura

Luca Marchegiani ha parlato a ‘Calciomercato – L’Originale’: “Quanto è successo all’Inter negli ultimi tempi è stato paradossale. Sembrava una squadra totalmente in gestione, che aveva preso quelli che si ritenevano i migliori parametri zero, e alla fine non ha vinto nulla; la stagione non può essere considerata positiva”. Le parole di Marchegiani “Adesso è […]

1 min di lettura

Riccardo Trevisani ha parlato a Cronache di Spogliatoio: “Sebastiano Esposito ha rischiato di far fare sei gol a Lautaro contro il Fluminense, e Lautaro poco prima stava giocando con Thuram, non con uno qualsiasi”. Le parole di Trevisani “Questa situazione può portare beneficio a Piccoli, grazie ai movimenti, alla qualità e alla visione di gioco di Esposito, […]