Inter, troppe punte? Marianella analizza i dubbi sul mercato nerazzurro

Negli studi di Sky Sport, Massimo Marianella ha offerto un’analisi chiara e piuttosto critica sulla situazione attuale dell’Inter, focalizzandosi in particolare sul reparto offensivo, profondamente rinnovato durante questa sessione di mercato.

Secondo il giornalista, il club nerazzurro rischia di ritrovarsi con un attaccante di troppo: “Pio Esposito ha mostrato qualità interessanti, ma tenerlo come quarto attaccante in una big potrebbe ostacolare la sua crescita”.
Il giovane talento, promosso stabilmente in prima squadra dopo le ottime prestazioni al Mondiale per Club, si ritrova ora a competere con nuovi arrivi e veterani: l’arrivo di Bonny – attaccante duttile, capace di giocare sia da centravanti che da seconda punta – e la presenza di Taremi rendono la concorrenza sempre più serrata.

Il punto centrale dell’intervento di Marianella riguarda l’eventuale necessità di una cessione eccellente: “Mi chiedo se l’Inter stia considerando la partenza di uno tra Thuram e Lautaro per rifinanziare il mercato. In caso contrario, è difficile spiegarsi l’interesse per un altro attaccante”.

Il riferimento è a Christopher Nkunku, nome accostato recentemente all’Inter. Un’operazione che, secondo Marianella, avrebbe un impatto tecnico ed economico considerevole, ma non senza implicazioni: “Nkunku non è una prima punta, ma se lo prendi è per farlo giocare. Serve un piano preciso, perché un profilo del genere impone una revisione delle gerarchie offensive attuali”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Quando si era diffusa la voce dell’interessamento dell’Al Hilal per Francesco Acerbi, il collegamento con Simone Inzaghi era stato immediato: l’idea di un nuovo sodalizio tra l’allenatore e uno dei suoi fedelissimi — che aveva voluto sia alla Lazio che all’Inter — sembrava tutt’altro che improbabile. E invece, al momento, lo scenario racconta una realtà […]