Curva Nord, ipotesi di azioni legali contro l’Inter dopo lo stop al rinnovo abbonamenti

Non è un vero e proprio scontro frontale, ma poco ci manca. Il rapporto tra l’Inter e la Curva Nord si fa sempre più teso, e l’ultima frizione riguarda la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26. Il 10 luglio, al via ufficiale della prelazione per i vecchi abbonati, centinaia di tifosi storici del secondo anello verde si sono visti respingere la richiesta di rinnovo. Un provvedimento che arriva a stretto giro dall’inchiesta “Doppia Curva”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, che ha scoperchiato le attività criminali legate a frange della tifoseria organizzata, sia dell’Inter che del Milan.

Curva Nord, la stuazione

Il giro di vite da parte della società ha colpito in maniera trasversale: secondo i gruppi organizzati della Nord, tra gli esclusi figurano anche sostenitori incensurati, senza Daspo né precedenti penali, accomunati unicamente da una lunga militanza nel tifo organizzato — in alcuni casi di oltre trent’anni.

Il malumore è sfociato in un comunicato durissimo: “A poche ore dalla chiusura della prelazione, numerosi ragazzi della curva non riescono a rinnovare. Nessuna motivazione ufficiale. L’unica colpa? Aver seguito la squadra ovunque, con sacrificio e passione”. I gruppi accusano l’Inter di condurre una selezione arbitraria, escludendo chi ha dato “voce, colore e anima” al Meazza anche nei momenti più bui.

Secondo la Nord, si tratta di un “abuso senza precedenti”, una “mossa inquietante, degna di un regime”, frutto di una strategia repressiva in atto da mesi. E annunciano battaglia: dopo la richiesta formale di chiarimenti in viale della Liberazione sui criteri usati per stilare le “liste nere”, si dicono pronti ad agire per vie legali. A confermarlo è Mirko Perlino, avvocato storico vicino agli ambienti della curva: “Nel giro di pochi giorni avvieremo azioni civili per discriminazione e violazione del diritto di prelazione. Anche perché parliamo di persone incensurate, lontane anni luce da qualsiasi condotta violenta, con anni di abbonamento alle spalle”.

Nel frattempo, monta la protesta anche tra i tifosi rossoneri colpiti da analoghi provvedimenti: in entrambi i casi, la linea è chiara — escludere chi è ritenuto, a vario titolo, vicino ad ambienti ultras compromessi. Una stretta netta, che ha già cambiato il volto delle curve milanesi e che potrebbe presto finire nelle aule di tribunale.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]