L’ANALISI – L’Inter di Chivu prende forma: difesa e centrocampo nel mirino, Marotta prepara due colpi da scudetto

Il mercato dell’Inter sta prendendo la sua vera direzione. Dimenticato Lookman – mai davvero il profilo giusto per l’Inter – Marotta e Ausilio hanno alzato il livello della sfida: ora il focus è rinforzare il cuore pulsante della squadra, difesa e centrocampo. Perché Chivu vuole un’Inter ancora più dominante, in Italia e in Europa.

IL SOGNO KONÉ E LE MOSSE A CENTROCAMPO

Il nome che scalda i cuori interisti è uno: Manu Koné. Il francese della Roma è il profilo perfetto per dare fisicità, gamba e strappi alla mediana nerazzurra. Chivu lo ha messo in cima alla lista, lo vede come l’uomo in grado di completare un reparto già mostruoso. L’offerta da 45 milioni è pronta, ma i giallorossi fanno muro chiedendo oltre 50. Trattativa dura, ma Marotta ci crede: d’altronde quando l’Inter punta un obiettivo, spesso lo porta a casa.
Non solo Koné: nel mirino ci sono anche Florentino del Benfica, guerriero di sostanza, e soluzioni più creative come Ederson dell’Atalanta, O’Riley del Brighton e il giovane Keita del Parma, pupillo di Chivu ai tempi della Primavera. Il colpo a centrocampo arriverà: resta solo da capire quale sarà il prescelto.

DIFESA, IL DOPO-PAVARD

Pavard sembra destinato a chiudere la sua parentesi nerazzurra: Francia chiama, e tra Lille e Marsiglia la scelta è ormai vicina. Poco male, perché l’Inter ha già pronte le contromosse. I radar di Ausilio spaziano dall’Italia all’Inghilterra: Solet dell’Udinese piace tantissimo, mentre Kiwior dell’Arsenal è il mancino ideale per far rifiatare Bastoni.
E attenzione ai grandi sogni: Kim Min-jae, già idolo a Napoli e ora in uscita dal Bayern, resta un nome che infiamma i tifosi. L’Inter è vigile anche su Upamecano: se si aprisse uno spiraglio, i nerazzurri non si tirerebbero indietro.

IL TESORETTO PER DUE COLPI

Le cessioni hanno fatto il loro dovere: Zalewski ha portato 17 milioni, Asllani è pronto a volare a Bologna e Taremi è in uscita. In totale, la disponibilità supera i 90 milioni. Una cifra che garantisce almeno due innesti di livello, quelli che servono per rendere la rosa completa e pronta a ogni battaglia.

BARELLA, BASTONI E FRATTESI: L’OSSATURA RESTA

E mentre si costruisce il futuro, l’Inter blinda il presente. Barella e Bastoni non si toccano: rifiutate offerte pesantissime, dall’Arabia e dall’Inghilterra. Sono loro, insieme a Lautaro e agli altri senatori, la spina dorsale della corazzata.
Frattesi, poi, resterà a Milano e rinnoverà fino al 2029. Chivu lo vede già protagonista assoluto, pronto a esplodere definitivamente.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]