L’intero pacchetto azionario nerazzurro in vendita, i dettagli

La pandemia ha colpito duramente anche Suning e in ambienti finanziari si parla con insistenza di una svolta clamorosa: la famiglia Zhang potrebbe cedere l’Inter.

Lo scrive oggi il Corriere dello Sport, che spiega come sia ricorrente la voce che la banca d’affari Rothschild abbia un mandato non solo per cercare nuovi azionisti che sostituiscano Lion Rock (il fondo ha il 31,05% delle quote), ma anche per vendere l’intero pacchetto azionario.

Le parole del Corriere dello Sport

“I segnali che dalla Cina arrivano in viale della Liberazione sono chiari: non viene messa in dubbio la stabilità del progetto iniziato nel 2016 e la rassicurazione è che si sta lavorando “solo” per rifinanziare il debito. Quest’ultima operazione (ci sono due bond: uno da 300 milioni con Goldman Sachs e uno da 75 con JP Morgan) va conclusa entro la fine del 2021 nella speranza che i tassi d’interesse e il mercato diano una mano. Meglio ancora se a rifinanziare sarà un solo istituto. Le voci sul futuro della società in ambienti finanziari però circolano lo stesso e certo non danno una mano alla squadra”.

Nessuna pressione sulla squadra

Linea legittima e attorno alla quale l’area sportiva, l’area corporate e Conte hanno trovato una grandissima unità d’intenti. Fondamentale è un piazzamento tra le prime quattro, perché perdere il prossimo anno i 50 milioni che la Champions garantisce sarebbe insopportabile. Il tricolore? E’ considerato un’opportunità, non un obbligo”. Non ci saranno quindi pressioni sulla squadra, con l’obiettivo di sfoltire la rosa e di cogliere al volo eventuali opportunità. Intanto il Psg non ha ancora presentato offerte per Eriksen, mentre dalla Premier si registrano solo interessamenti.”

La situazione ingaggi e stipendi

“L’Inter ha pagato gli stipendi di settembre e ottobre, ha rinviato a febbraio, con un accordo previsto dalle norme federali, il saldo di quelli di luglio e agosto e ha avviato un dialogo con lo spogliatoio per le mensità di novembre e dicembre. Queste ultime due vanno saldate, se non si vuole incorrere in penalizzazioni, entro il 16 febbraio.

Rischi al riguardo per l’Inter non ce ne sono. O ci sarà un nuovo accordo con i giocatori per pagarle più avanti, quando magari alla Serie A saranno arrivati i soldi del consorzio di fondi, oppure il gruppo potrebbe aiutare con uno… sconto. Nella scorsa stagione l’Inter è stata una delle poche società (l’unica tra le grandi) che non ha tagliato gli ingaggi. Un sacrificio sarà chiesto adesso? Non va escluso”.

La sostituzione dello sponsor

“Per aumentare gli introiti, Suning punta all’ingresso di un nuovo main sponsor che sostituirà Pirelli nel 2021-22. Evergrande o un marchio legato al gruppo di Guangdong porterebbe un aumento dei ricavi, “ma non ne beneficerebbe il bilancio 2020-21 che rischia di finire in rosso ancora di più rispetto ai 102 milioni registrati nel 2019-20.

A meno che non ci sia un’entrata in scena immediata del nuovo marchio. Come? Attraverso un’intesa temporanea di un altro tipo (non lo sponsor di maglia) da formalizzare nei prossimi 2-3 mesi con tanto di fee d’ingresso subito contabilizzabile”

Fonte – Il Corriere dello Sport

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il tecnico del Neom Christophe Galtier ha parlato dell’interesse per Benjamin Pavard: “E’ un giocatore fantastico, conosco molto bene l’uomo e il calciatore”. Le parole di Galtier “Abbiamo cercato di convincerlo a venire ma ha molte offerte e forse vuole restare in Europa perché a fine stagione c’è il Mondiale. Ma, Benjamin: se vuoi venire, vieni pure…”.

1 min di lettura

Cristian Chivu ha parlato ai microfoni di Inter TV dopo l’amichevole con l’Olympiacos: “Qual è la nostra valutazione? Che si può fare meglio, che possiamo essere più cattivi, verticali e determinati. Mi è piaciuto l’approccio nel secondo tempo avuto dalla squadra, alla fine è stato un test vero contro una squadra pimpante che sa palleggiare […]

1 min di lettura

Beppe Marotta ha parlato alla Gazzetta dello Sport dell”acquisizione del 2% delle quote dell’Inter: “La sintonia con Oaktree nel corso della stagione è aumentata, grazie alla reciproca conoscenza. Sono felice che mi abbiano offerto la possibilità di investire con loro sull’Inter. È l’ennesima testimonianza di quanto, sia io sia loro, crediamo in uno sviluppo sostenibile e duraturo per i […]