Gruppo Suning, i numeri della crisi: chiusi 1.000 negozi e terzo trimestre nero

“Suning.com Co. ha affermato che gli azionisti prevedono di vendere una partecipazione del 20% al 25% del rivenditore ad acquirenti non identificati, nell’ultimo segno che la società madre Suning Appliance Group Co. sta lavorando su problemi di liquidità”.
Lo scrive il sito specializzato bloomberg.com.

L’unità del conglomerato cinese di vendita al dettaglio e di e-commerce non ha fornito un prezzo, ma una quota del 25% sarebbe valutata fino a 16 miliardi di yuan ($ 2,5 miliardi), in base all’ultimo prezzo delle azioni di Suning.com. Suning.com ha detto che le azioni sarebbero state vendute agli acquirenti in settori tra cui le infrastrutture, secondo una dichiarazione alla borsa di Shenzhen.

Le preoccupazioni per la salute finanziaria di Suning Appliance sono state sollevate dallo scorso anno, quando le voci online di una crisi di liquidità hanno messo sotto pressione le obbligazioni emesse dall’unità quotata in borsa. Suning Appliance ha dissipato il discorso come una “voce” in quel momento.
A gennaio, Suning Appliance ha dichiarato di aver promesso 376,5 milioni di azioni, o una quota del 4,04%, in Suning.com a China Minsheng Banking Corp. per raccogliere fondi.

Il rischio di debito di Suning Appliance è ora al centro dell’attenzione dopo che ha aiutato China Evergrande Group a evitare una stretta di cassa decidendo di non richiedere il rimborso di un investimento strategico di 20 miliardi di yuan nello sviluppatore indebitato. Suning è un fornitore Evergrande, quindi un crollo potrebbe avere avuto effetti a catena anche sulla sua attività.

Suning.com, con sede a Nanchino, è uno dei maggiori rivenditori di elettrodomestici, elettronica e altri beni di consumo in Cina. La società ha chiuso circa 1.000 negozi di proprietà nei primi 9 mesi dello scorso anno, portando il totale a 2.697, comprese le attività in Cina del supermercato francese Carrefour SA di cui ha acquisito la maggioranza lo scorso anno. Ha anche 6.588 negozi in franchising, secondo la sua relazione finanziaria del terzo trimestre.

La società ha registrato un calo del 93% dell’utile netto per il terzo trimestre, dopo una perdita netta nei primi sei mesi a causa della debolezza della domanda e della chiusura temporanea dei negozi durante la pandemia.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]