Inter-Fiorentina 0-1

Amara sconfitta, in casa, contro una delle squadre più in forma del campionato, resa più amara dal fatto che in fondo in fondo, almeno il pari, era nelle nostre corde. L’Inter è apparsa, rispetto alle ultime uscite, meno brillante, meno reattiva, appannata fisicamente e mentalmente. Non si è riusciti a produrre quell’intensità di gioco che permettesse un maggiore controllo di palla e più occasioni da gol. È venuto a mancare il centrocampo e gli attaccanti hanno fatto meno di quanto a loro richiesto dall’allenatore. Alla fine i viola hanno avuto la meglio, riuscendo a sfruttare l’episodio a favore, ma comunque senza mai realmente dominare. Il palo preso da Guarin, migliore in campo per spirito e intraprendenza, ancora trema e simboleggia un pò quella sensazione di vorrei, ma non posso, che ha caratterizzato le prestazioni di molti nerazzurri, in primis Kovacic e Podolski: entrambi oggi molto al di sotto delle loro potenzialità. Icardi ci ha provato, ma ha sbagliato anche occasioni facili; Palacio, subentrato nel secondo tempo, ha fatto più del tedesco in meno tempo, sbagliando anche lui; Medel è riuscito a fare da frangiflutti  in fase difensiva, ma non è stato in grado di costruire nelle ripartenze; Brozovic e Santon hanno avuto un calo: entrambi in affanno fisicamente, non sono riusciti a spingere e a far salire la squadra. Tardivo forse l’ingresso di Shaqiri che invece è apparso tra i più reattivi della rosa e ha rivitalizzare,  troppo tardi però, la fase d’attacco nerazzurra. Campagnaro non è un giocatore adatto a fare l’esterno in una difesa a 4: sempre in difficoltà sulle ripartenze, non spinge come dovrebbe. Bene i centrali Juan Jesus e Vidic mentre costa caro l’unico errore di Handanovic al rientro da titolare: il gol di Salah viene da una sua respinta in mezzo all’area.

Dopo un primo tempo equilibrato, l’Inter non riesce a tenere i ritmi cui ultimamente ci ha abituati, la Fiorentina sfrutta al massimo gli episodi e la conclusione è quella che è. Il finale in 11 contro 9 lascia poi ancora più amaro in bocca, prendendo quasi il sapore di una beffa. Il calo fisico c’è stato, la sconfitta pesa, ma non cambia le prospettive più di tanto. È importante ora non accusare il colpo anzi, fare tesoro degli errori e riprendersi subito. Un pareggio, seppure più giusto, non avrebbe cambiato di molto le cose. Recuperare energie fisiche e mentali non potrà fare che bene.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un altro caso bestemmia nell’Inter? Stavolta il protagonista è Yann Aurel Bisseck. Al minuto 63 di Inter-Roma, in occasione di un’azione offensiva il cui rimpallo ha sfavorito il centrale tedesco, si sarebbe lasciato andare a un’espressione blasfema: sebbene non si senza l’audio, il labiale sembra non lasciare spazio a dubbi, e sta rapidamente facendo il […]

1 min di lettura

Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, è intervenuto a “La politica nel pallone” su Radio Rai Gr Parlamento ha parlato così del suo rapporto personale con il centrocampista dell’Inter Davide Frattesi. “Con Frattesi ho un legame speciale perché è un giocatore e un ragazzo straordinario. Giocare nell’Inter non è facile perché ci sono tanti campioni. […]

1 min di lettura

Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter, è intervenuto oggi ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, condividendo emozioni e riflessioni sul passato e sul presente nerazzurro. «Il giorno del Triplete ero entusiasta, ma ho provato una sensazione diversa da quella che immaginavo», ha raccontato Moratti. «Raggiungere un traguardo che sembrava impossibile ti toglie quasi un po’ […]

1 min di lettura

Inizia una settimana cruciale per l’Inter di Simone Inzaghi. Come riportato da LaPresse, i nerazzurri, reduci dalla sconfitta in campionato contro la Roma, si preparano alla semifinale d’andata di Champions League contro il Barcellona. Il match è in programma mercoledì 30 aprile alle ore 21:00 all’Estadi Olímpic Lluís Companys di Montjuïc. Nella giornata di lunedì, […]