Sampdoria-Inter 1-0

Sconfitta che brucia, immeritata e figlia di un episodio, ma tirare a porta, inquadrare la porta e fare gol nel calcio è esigenza vitale, altrimenti di che parliamo?! Mancini parte con il solito 4-3-1-2 con il rientro di Brozovic e Shaqiri, Icardi e Podolski in attacco e, finalmente, una nuova coppia difensiva: Ranocchia e Vidic. Juan Jesus, complice l’assenza forzata di Santon, gioca da esterno e, forse forse, potrebbe essere una collocazione da riprovare in alternativa alla panchina. I nerazzurri giocano una bella gara, un possesso di palla a tratti straripante, compattezza di reparti, difesa quasi impeccabile, tant’è che il gol arriva solo su punizione.

Primo tempo equilibrato, Inter solida e reattiva. Shaqiri tiene le redini della squadra e la Sampdoria riesce ad essere pericolosa solo su ripartenza.

Nel secondo tempo fino al gol c’è solo l’Inter. I nerazzurri ci provano diverse volte,  ma il massimo risultato è la traversa di Icardi.  Arriva il gol di Eder, bello per carità, ma è una mazzata. Mancini butta nella mischia prima Palacio poi Camara, chiude la gara con Ranocchia centravanti aggiunto, ma di tirare e prendere almeno la porta non se ne parla. Mancano all’appello un paio di rigori, con falli fatti su Icardi, addirittura in area di rigore, ma sono precisazioni superflue.

Sconfitta amara, contro una buona squadra, di sicuro non mortificante come altre più recenti, che arriva su gol da palla ferma. Peccato non avere la certezza di rivedere Vidic in campo e la scarsa vena di realizzazione che suona un pò preoccupante a questo punto. Prestazioni come quella di stasera andrebbero suggellate con almeno due gol, ma stasera niente da fare. Ormai, perso ogni obiettivo, si valutano le prestazioni e va bene, ma vincere ogni tanto non sarebbe male, la salvezza è a un passo dopo tutto.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

E pensare che, dopo tanto correre, Simone Inzaghi potrebbe anche concedersi un po’ di riposo. Eppure, l’allenatore dell’Inter non solo non mostra segni di stanchezza, ma è più determinato che mai a spingere sull’acceleratore. Per lui, lo scudetto è una maratona, un percorso lungo che richiederà di tenere testa a concorrenti agguerriti come Antonio Conte. […]

1 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri, nel suo editoriale su Sportitalia.com, parla della corsa scudetto. “Con tutte queste goffaggini nella progettualità di Milan e Juventus, nonché con l’immobilismo economico dell’Inter, il Napoli avanza a grandi passi verso lo scudetto, in una stagione o nell’altra, o magari in entrambe”. Palmeri: “L’Inter sente la sindrome dell’inseguitrice, poi esce col […]