Genoa-Inter 3-2

Tranquilli. Manca solo una gara e poi sarà tutto finito. Giusto il tempo di completare la lista delle figuracce con l’Empoli che già all’andata si dimostrò avversario di livello. Ci avviamo dunque alla fine di un brutto campionato, raccogliendo i frutti dei nostri enormi limiti. Fuori dalle coppe europee, l’anno prossimo non si potrà sbagliare più. Mancini avrà molto da lavorare, con quali uomini e quali risultati poi lo scopriremo. A Genova si è visto un bel gioco, aggressivo, con una mentalità parzialmente vincente, ma il tutto condito da grossolani errori, che notiziona eh, in fase difensiva. Complice anche l’atteggiamento dei rossoblu, la partita è stata divertente e fino alla fine apertissima. Il gol all’89’ lo abbiamo subito noi e non è la prima volta. Sconfitta meritata, nonostante il doppio vantaggio, pali, traverse, errori arbitrali e quant’altro perché non si possono regalare gol come, ormai per abitudine, facciamo. Mancini voleva capire chi potesse meritare una maglia da titolare per l’anno prossimo e va bene, ma su alcuni insistere è stato più accanimento terapeutico che altro.

Handanovic è ormai con la testa altrove e così, come contro la Juventus, dopo alcune belle parate, esce con superficialità e combina un altro guaio, regalando il secondo gol al Genoa. Nagatomo è al rientro, prima da titolare, si è dimenticato come fare la fase d’attacco. D’Ambrosio, dall’altro lato, non riesce a fare un cross preciso. Assente Vidic, si ricompone la coppia centrale Ranocchia – Juan Jesus e si vede: il primo ci mette grinta, ma è in confusione, il secondo non ne azzecca una e, come a inizio campionato, la conclusione è presto detta, Genoa pericoloso ad ogni azione. Medel sta lì a mettere pezze a destra e a manca, ma impostare diventa la sua ultima preoccupazione. Brozovic va a intermittenza, ma lui è i gol devono ancora chiedersi l’amicizia e la traversa lo sa. Kovacic si spegne strada facendo, ma paradossalmente appare in crescita. Hernanes, ora si può dire, è un altro livello, ma da solo non può molto e il palo è lì a ricordarcelo. Palacio è ancora essenziale per questa Inter, il secondo gol lo premia almeno per l’impegno profuso. Icardi rischia di diventare capocannoniere in questa Inter che segna poco e non sa difendere. Bello il primo gol da opportunista e l’assist per Palacio. In crescita anche lui, salvo distrazioni. Sul finale dentro anche Bonazzoli, Puscas e Shaqiri, non pervenuti.

Non resta che aspettare le mosse di Thohir sul mercato, dopo un anno d’inferno, ci toccherà un anno di purgatorio, si spera, se tutto andrà per il verso giusto. Vediamo di chiuderla bene all’ultima giornata, almeno per buon auspicio.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]