In ripresa… | Inter-SPAL 2-0

Tra infortuni, falli di mano e Var l’Inter riesce a prendersi i 3 punti e ad arrivare al Derby a meno 1 dal Milan.
Handanovic (6) non tocca un pallone per tutta la partita, segnale di un dominio nerazzurro.
Cedric (6) sbaglia qualche giocata, ma è molto efficace nella fase offensiva nel 3-5-2. De Vrij (7) non sbaglia niente e tiene la porta inviolata anche questa volta, mentre lo sfortunato Miranda (6) gioca un buon primo tempo, rompendosi anche il naso. Sostituto da Ranocchia (6,5) che con sicurezza ferma i pochi attacchi avversari. Dalbert (6) corre tantissimo, sbagliando alcuni interventi ma dimostrando di avere talento e voglia.

Brozovic (5) non gioca una bella partita. Match che per lui si conclude dopo 42 minuti per infortunio; lascia il campo per fare spazio ad un Candreva (6) che nonostante tutto prova a giocarsi le sue possibilità. Gagliardini (6,5) sinceramente, non gioca una bella partita ma con un goal da attaccante vero riesce a far rivalutare la sua prestazione. Asamoah (7) secondo me uno dei migliori, cambia 3 ruoli passando dall’attacco alla difesa. Riesce comunque a fare una buona gara. Joao Mario (5,5) sbaglia troppo, anche se alcune sue giocate mettono in risalto la sua tecnica portoghese, ma non basta per una sufficienza.

Politano (7), oltre al gran goal, si dimostra l’uomo ideale per questa inter. Voglia, velocità e determinazione. In vista dei prossimi impegni viene sostituito da Borja Valero (6) che tiene bene la posizione, smistando i palloni. Lautaro (7,5) è sicuramente il migliore. Gli viene annullato un goal splendido e per 90 minuti mostra sprazzi di tecnica pura. Tanti applausi per lui.

Spalletti (7) riesce, nonostante i diffidati, gli squalificati e gli infortunati, a vincere ed a tenere vivo l’ambiente nerazzurro. Bravo Mister!
AMALA!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Filippo Inzaghi ha parlato a Torretta Café dell’addio del fratello Simone all’Inter: “Sono questioni personali, l’unica cosa che so è che Simone ha deciso dopo la finale di Champions League”. Le parole di Filippo Inzaghi “Alcune volte si leggono delle sciocchezze, non aveva deciso nulla prima anche se c’erano richieste e non solo quelle dell’Al […]

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]